SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Grande successo per l’iniziativa Saperi e Sapori della Sibilla, protagonista ieri dalle 10 alle 22.00 in via Legnago. L’attenzione dei passanti si è presto rivolta verso lo stand animato dalla presenza della musica e della limousine parcheggiata a pochi metri di distanza che ospitava al suo interno una sibilla d’eccezione: la piccola Magdalena. Le stupende guide del Parco dei Sibillini sono state in bella vista tutto il giorno per chi ne volesse usufruire. Prossimamente sull’evento un reportage che andrà in onda su Rtm.
L’evento è stato organizzato dall’associazione onlus Centralia, che si occupa della promozione dell’area territoriale regione Marche, Toscana, Abruzzo e Umbria, in collaborazione con l’associazione culturale Progetto Nuova Repubblica ed è stato caratterizzato dalla presenza di operatori economici del settore agro alimentare che operano nel territorio dei Monti Sibillini, che hanno esposto i prodotti tipici.
La manifestazione è stata focalizzata prevalentemente sulla figura culturale ed esoterica della Sibilla, che è diventata, già da questa prima edizione, il Brand della manifestazione e l’indiscussa testimonial. Durante tutta la giornata sono rimasti aperti gli stand degustativi ed è stato possibile possibile acquistare particolari cesti natalizi con le eccellenze dei Monti Sibillini. Presentato il libro “La Sibilla” di Americo Marconi. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Progetto Nuova Repubblica.