Ha preso il via ieri mattina al Buc Machinery di Fermo il meeting transnazionale sul progetto di rilancio del commercio al dettaglio nei centri storici (Retailink). Una due giorni (ieri e oggi 8 febbraio) nel corso delle quali dieci città europee si confronteranno per creare strategie innovative che contribuiscano a rivitalizzare il settore del commercio nelle città di piccole e medie dimensioni.
Presenti a Fermo (unica città italiana coinvolta nel progetto) i rappresentanti di: Igualada (città capofila, Spagna), Basingstoke (UK), Bistrita (Romania), Sibénik (Croazia), Hengelo (Olanda), Hoogeveen (Olanda), Liberec (Repubblica Ceca), Romans (Francia), Pecs (Ungheria).
A portare i saluti ai partecipanti il Sindaco Paolo Calcinaro che nel ringraziare per la presenza ha anche “auspicato che dalla loro partecipazione a questi lavori arrivino contributi di idee verso l’obiettivo comune che le dieci città stanno studiano e perseguendo insieme”. “Con questa Amministrazione – ha aggiunto l’assessore al commercio Mauro Torresi – è ripartita la spinta per cercare azioni di rilancio: in due anni e mezzo sono state riaperte nel nostro territorio 98 nuove attività di cui 7 nel centro storico. Risultato che ci spinge comunque a lavorare maggiormente con determinazione e progetti innovativi”.
“Questa progettualità è importante perché favorisce il confronto con altre realtà anche da un punto di vista culturale e turistico” – ha aggiunto l’assessore alle Politiche Comunitarie Alberto Scarfini.
“RETAILINK: Rethinking retail in cities” è un progetto che si contestualizza all’interno del programma europeo “Urbact III”, finalizzato a promuovere lo sviluppo urbano sotto diversi aspetti che sta entrando nella sua ultima fase e ora l’obiettivo principale è come rendere reali i piani d’azione elaborati dai suoi partner.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net