domenica, Giugno 4, 2023
Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Al comunale di Atri, “Non mi hai più detto ti amo” chiude la stagione di prosa

Al comunale di Atri, “Non mi hai più detto ti amo” chiude la stagione di prosa

Al comunale Non mi hai più detto ti amo con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia

Ultimo spettacolo della stagione di Prosa 2017/’18

– Atri, giovedì 29 marzo 2018, ore 21 –

Atri – “Non mi hai più detto ti amo” è questo il titolo dello spettacolo con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia che andrà in scena giovedì 29 marzo 2018, alle 21, al Teatro Comunale di Atri. Si tratta di una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta, un testo comico, intelligente, cucito addosso ai due protagonisti. Centro della storia la famiglia e il rapporto con i figli. Ci si chiede se la famiglia sia ancora il cardine della società e come resiste e reagisce alle trasformazioni. Con il tono ironico della commedia si proverà a rispondere a queste domande. Si tratta dell’ultimo spettacolo della Stagione di Prosa 2017/2018 del Teatro Comunale di Atri che si avvale della direzione artistica di Pino Strabioli.

Uno spettacolo che a vent’anni dal fortunatissimo Grease fa ritrovare sul palco Giampiero Ingrassia e Lorella Cuccarini. Con loro in scena Raffaella Camarda, Francesco Maria Conti e Fabrizio Corucci. La vicenda ha per protagonista una famiglia italiana contemporanea, costretta ad affrontare un cambiamento traumatico improvviso che, alla fine di un percorso umano difficile e intenso, si ritroverà completamente trasformata e forse più preparata a sopravvivere. Lorella Cuccarini interpreta il ruolo di una madre, Serena, che trova la forza di mettersi in discussione. Suo marito Giulio, Giampiero Ingrassia, inizialmente destabilizzato troverà la forza di reagire, riscoprendo il suo ruolo di padre e di “genitore” per  troppo tempo delegato passivamente alla moglie. Anche i due figli andranno incontro a una crisi, ma ognuno riuscirà a trovare delle risorse interiori inaspettate che porteranno la famiglia a ricomporsi con un avvincente finale a sorpresa che coinvolgerà anche l’esilarante Signor Morosini che regalerà sorrisi e colpi di scena.

Si tratta dell’ultimo spettacolo di questa stagione per il nostro Teatro – commenta l’Assessore alla Cultura al comune di Atri, Domenico Felicione, – una rappresentazione che fa riflettere, divertendo, sulla famiglia di oggi e che vede protagonisti volti di attori amati e noti. È anche la fine di un percorso che si è snodato su sette spettacoli diversi e appassionanti e che hanno regato stupore, emozioni, sorrisi e spesso sono stati in grado di commuovere e incantare. Per questo desidero ringraziare tutto il pubblico che ci ha scelto e che ha premiato l’offerta da noi proposta, sono certo che anche per l’ultimo spettacolo ci sarà il sold out come sempre accaduto. Ringrazio il direttore artistico Pino Strabioli che da anni e con grande competenza mi affianca e supporta selezionando in modo attento e minuzioso spettacoli di qualità e vari per caratteristiche, per rispondere alle esigenze del vasto pubblico. E’ una grande soddisfazione per me e l’Amministrazione tutta sapere che il nostro Teatro è cresciuto negli anni posizionandosi come uno dei punti di riferimento del panorama culturale abruzzese”. 

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21 con apertura botteghino dalle 19. Per prenotazioni: Teatro Comunale di Atri Tel. 085.8797120 – 328.1953846. Il costo del biglietto per il primo settore è di 30,00€; 25,00€ il secondo settore; 15,00€ il loggione.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net