domenica, Dicembre 3, 2023
Home > Marche > Il volto delle farmacie è cambiato: il cittadino al centro dell’attenzione

Il volto delle farmacie è cambiato: il cittadino al centro dell’attenzione

Un recente fatto di cronaca, nell’entroterra piceno, ha portato in risalto la funzione meritoria delle farmacie rurali e il ruolo svolto come presidio di servizi a supporto del sistema sanitario regionale .

Grande la soddisfazione di Pasquale D’Avella, presidente regionale di Federfarma ed anche vice presidente nazionale del Sunifar che raggruppa le farmacie rurali.

“Il volto della farmacia è cambiato – pone l’accento D’Avella – è sempre più attuale parlare di “farmacia dei servizi”, per ricordare che nelle nostre farmacie è prevista l’erogazione di servizi e prestazioni altamente professionali ai cittadini che vengono posti al centro dell’attività“.

La farmacia del dott. Mauro Strada di Comunanza ha, tra i tanti servizi forniti alla popolazione dell’importante centro montano, anche soluzioni per riaffermare come la diagnosi tempestiva sia una delle precondizioni per contrastare, al meglio e con reale efficacia, qualsiasi patologia e … salvare la vita!

La funzione di erogatore di servizi è stata attribuita anche alle farmacie: Federfarma, d’intesa con le autorità regionali e nazionali, sta investendo per valorizzare il ruolo di alta professionalità dei farmacisti e rispondere con concretezza ai ritardi delle liste di attesa con esami diagnostici, che rafforzano i servizi sanitari di prossimità.