lunedì, Gennaio 13, 2025
Home > Marche > Fermo, pubblicato l’epistolario di Teodorico Pedrini

Fermo, pubblicato l’epistolario di Teodorico Pedrini

Era nato a Fermo nel 1671 Teodorico Pedrini, prete lazzarista non gesuita che fu scelto nel 1702 da Propaganda Fide per recarsi in Cina con la prima legazione papale guidata da Carlo Tommaso Maillard de Tournon e che per una incredibile serie di avversità non riuscì a raggiungere la corte di Pechino prima del 1711, quando ormai la legazione era tristemente fallita.

L’epistolario di Pedrini è stato pubblicato da QUODLIBET Collana Orienti, dal titolo “Son mandato à Cina, à Cina vado – Lettere dalla missione 1702 – 1744”, curato da Fabio G. Galeffi e Gabriele Tarsetti, con una prefazione di Francesco D’Arelli. Pedrini, in quanto missionario fedele alla Santa Sede nel contesto della ben nota Controversia dei Riti, divenne il primo collegamento diretto che il Papa poteva avere nei confronti dell’Imperatore Kangxi. Ma oltre ad aver avuto un rilevante ruolo nel contesto della missione cattolica del primo settecento, Teodorico Pedrini rappresenta anche un’importante figura nella storia dei rapporti culturali tra l’Europa e la Cina, in quanto fu per molti anni il principale musicista occidentale alla corte cinese, insegnò musica europea ai figli dell’Imperatore. I curatori del volume Galeffi e Trasetti hanno presentato il volume al Sindaco Paolo Calcinaro ed all’assessore alla cultura Francesco Trasatti che hanno rivolto loro parole di ringraziamento e di apprezzamento per il lavoro fatto.

Nel 2005 è sorto a Fermo il Centro Studi Teodorico Pedrini con lo scopo di approfondire le ricerche sul missionario lazzarista, raccogliendo la più ampia documentazione archivistica e bibliografica a lui riconducibile. Dopo diversi saggi di tipo divulgativo e scientifico, questa è la prima pubblicazione organica di una parte del cospicuo epistolario pedriniano.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net