Il problema viene sollevato da tempo. E ora sembra che qualcosa si stia muovendo in quanto il Consiglio regionale delle Marche in data 24 aprile ha preso in esame la mozione a firma dei consiglieri Maggi e Giorgini valutando positivamente la cosa e votando parere favorevole all’unanimità. Ora si attende il parere di Trenitalia. Peppino Giorgini, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle per le Marche, ha sempre ritenuto di fondamentale importanza il prolungamento del treno regionale Ascoli-Ancona fino a Jesi, ovvero il completamento della metropolitana di superficie della Regione Marche. Questa la mozione discussa in Consiglio Regionale che riportiamo integralmente:
Considerato che: la linea regionale Ascoli – Ancona rappresenta un ottimo collegamento, molto frequentato e quasi sempre al completo di pendolari, collegando Ascoli con molte città della costa adriatica; la linea regionale attraversa ben quattro province: AP, FM, MC, AN prima di raggiungere il capoluogo di regione Ancona. Ritenuto che: questa tratta andrebbe ulteriormente prolungata di 32 km, allungando la corsa oltre il capoluogo di regione verso l’interno fino a Jesi, dove c’è il binario di scambio per permettere al treno Jazz di tornare indietro; questo allungamento sarebbe propedeutico ad includere al suo interno delle fermate importantissime per la nostra regione, come la fermata dell’ospedale Regionale di Torrette e la fermata strategica dell’Aeroporto Raffaello Sanzio;
I benefici per i cittadini della regione sarebbero molteplici, la fermata dell’ospedale Ancona Torrette rimane sul tracciato e permetterebbe agli abitanti delle provincie di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Ancona di prendere questo treno senza mai dover cambiare, e se ne ricaverebbero benefici enormi a favore di:
a. Utenti/pazienti che si devono usufruire dell’ospedale regionale le Torrette;
b. Medici, infermieri e personale che lavorano all’interno dell’ospedale regionale;
c. Studenti medici che frequentano corsi di specialistica presso tale ospedale regionale e polo universitario;
Visto che: ormai si lavora soprattutto con un turismo veloce, e con il prolungamento di questa linea ferroviaria – includendo l’Aeroporto di Ancona – oltre ad un treno pendolare già adesso molto frequentato dagli utenti, si offrirebbe un ottimo servizio agli abitanti delle Marche che vogliono viaggiare all’estero; si incrementerebbe notevolmente il flusso turistico nella regione, agevolando inoltre le persone con disabilità, rendendo più facilmente raggiungibili le nostre località; si potrebbe realizzare in questo modo la metropolitana di superficie marchigiana, collegando le varie realtà con la struttura aeroportuale; si potrebbero abbattere notevolmente i costi del trasporto su gomma come pedaggi, parcheggi e carburante oltre alla produzione di inquinamento ambientale con automezzi privati facendo si che l’utilizzo del treno sia comodo, veloce, economico ed ecologico;
IMPEGNA
Il Presidente e la Giunta regionale a rapportarsi con Trenitalia affinché venga realizzato il prolungamento fino a Jesi della linea Ascoli – Ancona, comprendendo le fermate di Torrette e Aeroporto di Falconara”.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net