mercoledì, Gennaio 15, 2025
Home > Marche > Fermo, al via la rassegna di musica ed enogastronomia “Degustazioni musicali”

Fermo, al via la rassegna di musica ed enogastronomia “Degustazioni musicali”

Al via la rassegna di musica ed enogastronomia “DEGUSTAZIONI MUSICALI” nata con l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso cultura, musica ed enogastronomia, al Chiostro dei Carmelitani di Fermo (un corso Cefalonia), promossa da Conservatorio di Musica “G. B. Pergolesi” di Fermo e Condotta Slow Food del Fermano, in collaborazione con il Comune di Fermo – Assessorato alla Cultura.

Primo appuntamento del programma oggi, giovedì 28, giugno alle ore 21.15, ad ingresso libero, con l’Orchestra di Fiati e il Sax Ensemble del Conservatorio di Fermo, coordinati dal Direttore Roberta Silvestrini. Una rassegna che vede insieme la musica dei talenti del Conservatorio con i prodotti enogastronomici delle aziende locali, in un connubio sottolineato, come si ricorderà, in sede di presentazione dall’assessore alla cultura e al turismo Francesco Trasatti, dal Presidente e dal direttore del Conservatorio, rispettivamente Carlo Verducci e Nicola Verzina, e dal Fiduciario della Condotta Slow Food del Fermano Paolo Concetti.

Al termine del concerto degustazione enogastronomica offerta dalle Aziende Amiche
dello Slow Food Condotta del Fermano. L’Azienda Agricola NUOVE RADICI proporrà la famosa Cipolla Rossa Piatta di Pedaso abbinata ad un insalata di pomodorini, associata ad una degustazione di vini della Cantina LE VIGNE DI FRANCA di Fermo.

Programma musicale molto ricco per la serata nella prima parte: A. Borodin, Prince Igor, C. Cowles, Swings, G. Gershwin, Gershwin suite, A. Piazzolla, Oblivion, Undertango e Libertango a cura del Sax Ensemble del Conservatorio di Musica G.B. Pergolesi: sax soprano, Vincenzo De Angelis, Domenico Di Maria, sax contralto Yu YuanFeng, Adolfo Del Guercio, Lorenzo Castagnari, Fratalocchi Francesco, Nathalie Vittori, Andrea Mancuso, Lucrezia Vaccaro, Lorenzo Lupi, sax tenore Monica Noschese, Wang You Jiang,   sax baritono    Michele Chirichella.

Nella seconda parte musiche di E. Huckeby, King’s Mountain Adventure, C. Hazell, Another Cat Kraken, R. Ares, Fiesta, R. Temperton, Thriller, R. Parker, Ghostbusters, F. Off, Women and Money, M. Harris, Jump start con l’Orchestra di fiati del Conservatorio di musica di Fermo: flauti Leonardo Saracini, Giorgia Nicolini,  Alessandra Quadrini, Giacomo Ciuccarelli, clarinetti       Mariaconcetta Losurdo, Riccardo Brandi, Roberto Navisse, Simone Costanzi, sassofoni Vincenzo De Angelis, Domenico Di Maria, Yu Yuan Feng, Adolfo Del Guercio, Lorenzo Castagnari, Fratalocchi Francesco,          Nathalie Vittori, Andrea Mancuso, Lucrezia Vaccaro, Lorenzo Lupi, Monica Noschese, Wang You Jiang, Michele Chirichella, fagotto Kamil Pellegrino, corni Laura Alessandri, Claudio Catalini, Anna Miconi, trombe e flicorni Edoardo Baldoni, Michele Andrenacci,                 Simone Settimi, Claudio Petrozzi, tromboni Matteo Ferracuti, Vincenzo Scavuzzo, tube Diego Minnozzi, Valerio Del Bianco, Alberto Innamorati, percussioni Massimo Corvaro.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net