Ancona – Nelle Marche i celiaci non sono molti. Secondo i dati riportati nella relazione al Parlamento depositata dal Ministero della Salute lo scorso gennaio, che raccoglie i dati regione per regione per sesso i marchigiani che soffrono di questo disturbo sono 3.460 e rappresentano solo l’1,74% del totale nazionale e lo 0,22% della popolazione marchigiana. I dati sono aggiornati al 2016. Si nota rispetto l’anno precedente di un incremento di solo 79 persone. Il problema è rappresentato dal “sommerso”. Se in Italia il numero ufficialmente raggiunge la cifra di 198.427 (+15.540 rispetto al 2015) si stima una quantità di persone celiache non ancora diagnosticate di 407.467 unità. In altre parole per ogni diagnosticato ci sarebbero altre due persone che sono celiache ma che non lo sanno. Nelle Marche i possibili celiaci sono ben 11.129. Chiaramente, queste cifre cambiano di molto la prospettiva del problema. In Lombardia per esempio ci sarebbero addirittura 62 mila persone malate ma senza diagnosi, in Campania e Lazio oltre 40 mila, in Veneto quasi 38 mila. Tornando alle Marche, come nelle altre regioni, tra i celiaci prevale il sesso femminile: 2.417 donne e 1.043 uomini.
Roberto Guidotti
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net