Non è mai piacevole parlare di morte, ma tant’è vero che si tratta di un argomento che non è possibile ignorare. Tra gli indicatori del benessere equo e sostenibile dei territori, recentemente rilasciato, Istat ha inserito anche alcune tavole dedicate alle cause di morte. Le cifre sono suddivise per province. Vengono prese in considerazione la mortalità infantile, quella per incidenti stradali, per tumore e per demenza e altre malattie del sistema nervoso. In Italia la media di mortalità infantile è di 2,8 ogni mille nati vivi. Più bassa in generale nelle Marche: Pesaro/Urbino (1,0) Ancona (2,6) Macerata (2,3) Fermo (2,3) e Ascoli Piceno (1,2). La percentuale era di 3,8 nel 2004 anche se va da se, che si vorrebbero numeri completamente azzerati.
Che dire dei morti negli incidenti stradali? Le cifre riguardano la popolazione tra i 15 ed i 34 anni. Il dato è espresso come morti ogni 10mila residenti. In Italia è 0,7 a ppunto ogni 10.000 abitanti. Le province marchigiane: Pesaro/Urbino (1,100) Ancona (0,700) Macerata (1,000) Fermo (0,800) e Ascoli Piceno (0,500). Si segnala la provincia di Vercelli, che con 2,6 decessi ogni diecimila abitanti è decisamente quella con il più alto tasso di morti per incidenti stradali. Passiamo ora alle morti per tumore: a livello nazionale 9,0 ogni 10mila abitanti. Nella provincia di Pesaro/Urbino sono 8,3. In quella di Ancona 9,4. A Macerata 8,6, a Fermo 8,3 e in Ascoli e provincia 7,8.
Ultima statistica proposta è quella della morte per demenza senile e altre patologie del sistema nervoso. Qui il calcolo è basato sugli over 65 anni. In Italia sono 27,9 ogni 10mila residenti. Vediamo le nostre province. Stavolta partiamo dal sud dove troviamo Ascoli Piceno con 30,70. Poi Fermo con 26,90 per proseguire con Macerata che si attesta sui 26,40. Ad Ancona 35,70 e a Pesaro/Urbino 28,80. La nostra regione sembra essere generalmente in linea a con la media del Paese. eccetto l’ultimo dato che vede alta la provincia di Ancona, mentre Pesaro/Urbino e Macerata sono un po’ sopra la media per gli incidenti mortali.
Roberto Guidotti
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net