Situazione generale
Prosegue l’affondo della massiccia depressione nordica: la sua curvatura ciclonica sta aumentando e, sebbene una parte della sua carica viene sbarrata dall’arco alpino, la sua componente apicale è riuscita ad infilarsi al di sotto di esso aggirandolo dal Mar Ligure. Ecco allora che l’Italia nord occidentale inizia a fare i conti con questo passaggio strutturale. Da segnalare che penisola iberica, Regno Unito e una buona porzione della Francia di ponente restano invece estranee a questo processo perché protette dall’alta pressione atlantica.
Meteo Marche – Previsioni per domenica 2 settembre 2018
Cielo |
da irregolarmente a prevalentemente nuvoloso, specie nella fascia oraria centrale e sulle province centro settentrionali. |
![]() |
Precipitazioni |
dalla tarda mattinata a carattere sparso e irregolare specie sulle province settentrionali, poi più diffuse e ancora a carattere temporalesco nelle ore centrali; attenuazione dei fenomeni da sud per la sera. |
![]() |
Venti |
in genere moderati, con raffiche più forti nelle ore centrali, da nord nord-ovest. |
![]() |
Temperature |
ancora in netta diminuzione. |
![]() |
Altri fenomeni |
nessuno |
http://meteo.regione.marche.it