PREPARAZIONE
Mettete in una ciotola la farina, setacciata, lo zucchero, la cannella e 3-4 pizzichi di sale; unite 2 uova e mescolate. Aggiungete il burro e lavorate prima nella ciotola e poi su una spianatoia fino a ottenere un panetto liscio ma non elastico (foto). Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo a riposare.

Cuocete i maccheroni molto al dente e passateli sotto l’acqua fredda. Tritate finemente la cipolla e fatene dorare 2/3 in un tegame con 3 cucchiai di olio extravergine. Versate la passata di pomodoro, salate e cuocete (foto) per circa 10 minuti.

Fate dorare la cipolla rimasta con 3 cucchiai di olio extravergine, e cuocetevi i pisellini, regolando di sale. Unite in una ciotola la carne macinata, 1/2 uovo, il pane raffermo, bagnato con il latte, 10 g di Parmigiano e una presa di sale. Ricavate tante polpettine (foto) e friggetele nell’olio di semi.

Rosolate nell’olio extravergine rimasto i funghi e la salsiccia (foto). Salate leggermente e portate a cottura. Prendete dal frigo l’impasto e stendetelo, tenendone da parte circa 1/3. Foderate con carta da forno uno stampo a cerniera alto 10 cm e del diametro di 18 cm, e rivestitelo con l’impasto.

Mettete i maccheroni in una ciotola e conditeli con il sugo di pomodoro e il restante Parmigiano. Unite il Caciocavallo a dadini, le polpettine, i piselli, i funghi e la salsiccia, e mescolate bene (foto). Versate i maccheroni nello stampo che avete foderato con la sfoglia di pasta.

Chiudete lo stampo con l’impasto rimasto, steso in una sfoglia, eliminate la pasta in eccesso e sigillate, pizzicando per creare il bordo. Con la pasta in eccesso realizzate delle rose. Spennellate con il 1/2 uovo rimasto (foto), create un foro al centro per il vapore e infornate a 180 °C per 45 minuti.
