di Marco De Berardinis
A distanza di quattro giorni rivieraschi di nuovo in campo contro i biancoazzurri, i ragazzi di Albè attualmente occupano la penultima posizione in classifica. Il tecnico Roselli dovrebbe apportare poche modifiche nell’undici di partenza rispetto alla gara di Pesaro.
Dopo il punto strappato alla Vis Pesaro nel gelo del Benelli, i rossoblu tornano di nuovo in campo a distanza di quattro giorni, terza gara negli ultimi sette, infatti sabato 26 gennaio per la quarta giornata del girone di ritorno di Serie C girone B, i ragazzi di Roselli affronteranno al Riviera la Giana Erminio, squadra della città di Gorgonzola, che è stata affidata da pochi giorni al tecnico Cesare Albè, dopo le dimissioni di Raul Bertarelli all’indomani della pesante sconfitta di Imola.
Sula carta, non dovrebbe dare preoccupazioni al tecnico umbro la gara contro i biancoazzurri, perché i lombardi attualmente occupano la penultima posizione in classifica in compagnia della Virtus Verona con 19 punti, frutto di 3 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte con ben 32 reti subite e con la peggior difesa del campionato al pari di quella della Virtsu Verona, comunque reduci dal buon pari interno contro la Fermana.
I punti di forza di questa squadra sono i difensori Rocchi, Bonalumi, Lanini e il neo acquisto Origlio, i centrocampisti Mandelli, Dalla Bona, Pinto e il neo acquisto Barba, gli attaccanti Lunetta, Perna e il neo acquisto Jefferson, autore del goal del pareggio contro la Fermana. Da notare che i nuovi arrivati e cioè Origlio, Barba e Jefferson provengono tutti e tre dal Monza. All’andata, con al timone Magi, la gara finì 2-1 per i biancoazzurri con rete iniziale di Signori per i rossoblu e reti di Perna e Chiarello per i lombardi.
Da allora molte cose sono cambiate per entrambe le squadre, i rossoblu, con l’arrivo in panchina di Roselli, hanno decisamente invertito la rotta negativa arrivando fino al sesto posto in classifica, i biancoazzurri dopo un’ottima partenza, sono scivolati lentamente fino al penultimo posto. Tornando ai rossoblu, un tecnico navigato come Roselli non si fida dei numeri negativi dell’avversario, perché nel calcio nulla è scontato e non bisogna mai sottovalutarlo anche se è penultimo in classifica.
Contro i biancoazzurri Roselli non dovrebbe apportare modifiche sostanziali nell’undici di partenza, anche se si è giocato martedi e domani sabato si giocherà di nuovo. In difesa dovrebbe tornare titolare Biondi che formerà con Zaffagnini e Miceli il trio dei centrali, a centrocampo rientreranno sicuramente Rocchi e Signori, con Caccetta e Gelonese che torneranno in panchina, Ilari sarà confermato, il quinto di centrocampo, vista l’assenza per infortunio di Cecchini che ne avrà per tre settimane, sarà riconfermato Rapisarda spostato sulla fascia mancina, mentre in quella destra dovrebbe essere confermato Celjak, in avanti conferme per il duo Stanco-Russotto, con Calderini che partirà inizialmente dalla panchina, visto anche il problemino muscolare che ha.
Questi dunque i probabili interpreti che affronteranno la Giana Erminio: Pegorin tra i pali, i tre difensori centrali dovrebbero essere Biondi, Miceli e Zaffagnini, i cinque di centrocampo Celjak, Rocchi, Signori, Ilari e Rapisarda, i due attaccanti Stanco e Russotto. Sulla sponda biancoazzurra il tecnico Albè dovrebbe confermare il 3-5-2 visto contro la Fermana con questo probabile undici: Leoni; Bonalumi, Rocchi, Montesano; Iovine, Piccoli, Pinto, Mandelli, Origlio; Lunetta, Jefferson. L’arbitro dell’incontro sarà il signor Nicolò Cipriani di Empoli. Il fischio d’inizio è fissato per le H.14:30 di sabato 26 gennaio.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net