mercoledì, Maggio 31, 2023
Home > Marche > Quante medicine prendono i marchigiani? Tutte le cifre disponibili

Quante medicine prendono i marchigiani? Tutte le cifre disponibili

federfarma

Ancona – Quanto spendono i marchigiani per le medicine? Nel 2016, per ogni 1.000 abitanti, sono stati consumati 1.131 dosi di farmaci. La regione è al 9° posto in Italia. Al primo si trova la Puglia con 1.263,5 dosi di pillole, bustine, compresse, sciroppi e altre medicine. Dove si va meno in farmacia? Nella provincia di Bolzano dove le dosi sono state 935 sempre ogni 1.000 abitanti. Tornando alle Marche, il problema è che rispetto all’anno precedente è che le dosi sono aumentate del 2.88%, segno che si ricorre sempre più ai farmaci per curarsi.

Ma quanto sono costate queste cure ai pazienti o precisamente quant’è la spesa pro capite per farmaci? Ecco alcuni dati del sito www.truenumber che ha rielaborato le cifre pagate dai malati nelle diverse regioni grazie ai dati dell’Aifa sull’uso dei farmaci. Per i farmaci di fascia A quelli gratuiti, essenziali e per le malattie croniche il cui costo è a carico dello Stato, per cui è necessario pagare un ticket in base alle norme regionali, nelle Marche si è speso pro capite 177,39 euro. Piazzamento della regione, anche in questo caso al 9° posto. In Campania invece si spende 219,9 euro a testa in un anno. In ultima posizione sempre Bolzano dove con 128 euro procapite si “carica” economicamente di meno lo Stato.

Ma veniamo ai farmaci di fascia C: tutti gli altri farmaci non appartenenti alla fascia “A”, tutti i medicinali non salvavita o per lievi malattie che sono completamente a carico del cittadino. Nelle Marche si è speso in media 51,56 euro in un anno. Al top la Liguria dove i residenti hanno speso 58,61 euro pro capite. In fondo alla classifica il Molise dove ogni persona ha tirato fuori di tasca propria solo 35 euro. Il dato negativo delle Marche è che anche in questo caso l’incremento è stato del 2,8% rispetto l’anno precedente. Ma che dire dei prodotti parafarmaceutici per l’automedicazione? Al primo posto in questo caso Bolzano con 47,66 euro. In ultima posizione la Basilicata con 25,26 euro; le Marche al 12° posto con 35,82 euro pro capite in un anno.

Roberto Guidotti

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net