di Marco De Berardinis
Secondo pari esterno consecutivo per i ragazzi di Roselli nel recupero della nona giornata. I rossoblu hanno concesso poco o nulla agli umbri contestati a fine gara dai propri tifosi. Una buona Samb ferma a domicilio una Ternana sempre più in crisi
Nel recupero della nona giornata di andata i rossoblu tornano dal Liberati di Terni con un buon punto, guadagnato contro una squadra come la Ternana in crisi di gioco e di risultati che raramente ha messo in difficoltà gli uomini di Roselli uscita tra i fischi del proprio pubblico. La gara non ha offerto lo spettacolo che tutti si aspettavano con le due compagini che hanno avuto una sola occasione da rete per parte nella prima frazione di gioco, mentre nella seconda, gran possesso palla degli umbri che non hanno mai impensierito Sala. L’ingresso di Frediani nel secondo tempo ha dato una certa vivacità all’attacco umbro che però non ha messo in ambasce l’attenta retroguardia rivierasca.
Contro le fere il tecnico umbro confermava il collaudato 3-5-2 ed effettuava un mini turn over rispetto alla gara pareggiata a Pordenone, nello specifico, a centrocampo Bove e Caccetta sostituivano rispettivamente Gelonese e Signori, mentre Russotto scalava a centrocampo al fianco di Rapisarda e Fissore, in avanti Calderini affiancava Stanco, confermati i tre difensori centrali e cioè Celjak, Miceli e Biondi. In casa rossoverde il tecnico Gallo, rispetto alla gara persa contro il Monza effettuava un solo cambio, nello specifico, in difesa Diakitè sostituiva Defendi che scalava a centrocampo al posto dello squalificato Paghera.
PRIMO TEMPO
Dopo una partenza fulminea dei rossoblu, al 5’ Stanco di testa su cross di Calderini costringeva ad un prodigioso intervento Iannarilli, erano i padroni di casa a menar la danza con molto possesso palla e buone trame di gioco che però non mettevano in ambasce la retroguardia rivierasca che se la cavava egregiamente senza mai andare in sofferenza. Al 10’ un cross di Bifulco in area, costringeva all’uscita l’ex di turno Sala che bloccava la sfera anticipando Marilungo. Tre minuti più tardi era di nuovo Sala a dover uscire, questa con i piedi, al limite della propria area e rilanciare la sfera per anticipare Bifulco. Con il passare dei minuti i rossoverdi erano sempre propositivi tenendo in costante apprensione la retroguardia rivierasca ma Sala non doveva compiere interventi degni di nota. Al 38’ però gli umbri andavano vicini alla segnatura con Marilungo sugli sviluppi di un angolo, il colpo di testa dell’attaccante rossoverde veniva deviato con bravura da Sala in angolo. Al 43’ un colpo di testa di Pobega su torre di Diakitè, sfiorava la traversa. Ad un minuto dal termine un tiro cross di Bifulco veniva bloccato senza difficoltà dall’attento Sala. Gli umbri chiudevano in avanti la prima frazione di gioco, nonostante ciò i rossoblu controllavano senza problemi il finale di gara. Si andava dunque al riposo sullo 0-0 con un’occasione per parte, Stanco per i rivieraschi, Marilungo per i rossoverdi.
SECONDO TEMPO
Alla ripresa delle ostilità, i rossoverdi partivano a spron battuto nel tentativo di sbloccare il risultato tant’è che già al 50’ un tiro cross di Fazio sfiorava l’incrocio dei pali. Due minuti più tardi era lo stesso Fazio, su corta respinta della difesa rossoblu, a provare il nuovo il tiro dal limite dell’area, anche in questo caso la sfera sfiorava il palo. I rossoblu rispondevano al 56’ con Calderini su azione di contropiede, il tiro del numero 10 rossoblu veniva murato da Diakitè. Un minuto più tardi era lo stesso Diakitè a salvare su cross pericoloso di Rapisarda. Con il passare dei minuti gli umbri aumentavano la loro pressione costringendo sulla difensiva i rivieraschi. Al minuto 62 Fissore salvava miracolosamente su Rivas lanciato a rete. Due minuti più tardi il tecnico Gallo effettuava un doppio cambio (Frediani e Vantaggiato) passando dal 4-3-1-2 al più sbilanciato 3-4-3 nel tentativo di scardinare la munita retroguardia rivierasca. Al 68’ era proprio il fantasista Frediani a creare scompiglio in area rossoblu con uno slalom che seminava tre avversari servendo in area Vantaggiato, questi con un gran tiro sfiorava il palo facendo venire i brividi a Sala. Sul finale di gara erano i rossoblu a portarsi dalle parti di Iannarilli ma senza creargli pericoli. La contesa terminava dopo 4 minuti di recupero sul risultato di 0-0. Un punto guadagnato dai rossoblu soffrendo poco o nulla contro una squadra in crisi, contestata anche questa sera.
Questo il tabellino della gara Ternana – Sambenedettese.
TERNANA (4-3-1-2): Iannarilli; Fazio (61’ Giraudo), Diakité, Russo, Bergamelli; Defendi ©, Altobelli, Pobega; Rivas (91’ Mazzarani); Marilungo (66’ Vantaggiato), Bifulco (66’ Frediani). A disp.: Gagno, Vitali, Hristov, Callegari, Castiglia, Filipponi, Cori, Boateng. All. F. Gallo
SAMBENEDETTESE (3-5-2): Sala; Celjak, Miceli, Biondi; Rapisarda ©, Bove (58’ Gelonese), Caccetta (65’ Signori), Russotto, Fissore; Calderini (65’ Di Massimo), Stanco (86’ Ilari). A disp.: Pegorin, Rinaldi, D’Ignazio, Rocchi, Panaioli. All. G. Roselli
ARBITRO: Eduart Pashuku di Albano Laziale. Giudici di linea: Barone/Rizzotto
NOTE: Serata fresca, temperatura di 10° C. circa, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 2.000 circa, di cui 150 giunti da San Benedetto. Ternana in casacca rossoverde e pantaloncini neri, Samb in completo bianco con bande orizzontali rossa e blu.
MARCATORI:
AMMONITI: 5′ Celjak (S.), 60’ Altobelli (T.), 79’ Diakitè (T.)
ANGOLI: 2 – 1
RECUPERO: 1’ 0° T. – 4’ 2° T.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net