Notevole attenzione è stata dedicata,in tutte le province marchigiane , all’avvio della ricetta veterinaria elettronica che dal 16 aprile è obbligatoria: fortemente partecipati sono stati tutti i seminari , formativi ed informativi, promossi da Federfarma Marche , in stretta collaborazione con le Associazioni provinciali. Incontri che hanno visto il diretto coinvolgimento degli Ordini dei farmacisti e dei Veterinari della regione ed anche della struttura veterinaria dell’Asur Marche . Intento è stato far meglio conoscere ai farmacisti marchigiani l’importante novità che ponel’Italiaalprimopostotraipaesieuropeinell’adozionediquestosistemainnovativonelcampo dellasanità animale,unpassofondamentalenellastrategiadilottaall’antibioticoresistenza.
Per completare il complessivo quadro di riferimento stato indetto un nuovo incontro, in programma per il giorno di Mercoledì 22 maggio 2019, dalle ore 14.00, nella Sala Convegni “Gianpaolo Zecchini” di Farmacentro in Via G. di Vittorio, 13 a Jesi .All’incontro – che sarà presieduto da Pasquale D’Avella presidente di Federfarma Marche ed anche componente della commissione nazionale che ha definito l‘importante provvedimento – sonostatiinvitati i Presidentidell’OrdinedeiMediciVeterinari e dell’OrdinedeiFarmacistidella Provincia diAncona , rispettivamente ilDr.PierluigiAdorisio ed ilDr.PieroMariaCalcatelli. Gli aspetti tecnico operativi saranno affrontati da Alessandro Baiguini e Claudia Grilli del Servizio Igiene allevamenti e produzioni zootecniche di AsurMarche mentre la voce di Sogei Spa sarà recata da Piergiorgio Donnini e Gianni Di Biase che riferiranno sull’andamento della normativa.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net