In riferimento al primo trimestre dell’anno, si registra un andamento positivo generalizzato per tutti i Paesi Ocse ed anche per l’Italia (+0,5%), che comunque fa da fanalino di coda all’Eurozona (+0,7%). Francia e Germania registrano un dato leggermente più positivo del Belpaese, rispettivamente in crescita dello 0,8 e 0,6%, peggio di noi invece fa il Regno Unito con un misero 0,3%.
Passando invece al secondo trimestre, per i Paei del G7, assistiamo ad un brusco rallentamento, capeggiato dal Regno Unito che va a -0,2%, dopo parecchi mesi in leggera crescita, seguito da Germania (-0,1%), Italia (che sfiora lo zero) e Francia (0,2%). Stati Uniti e Giappone rispettivamente a 0,5% e 0,4%, perdendo entrambi lo 0,3% rispetto al trimestre precedente.
Andrea Zappelli
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net