Ancona – Migliaia di manifestazioni in tutto il mondo per lo “sciopero globale” contro i cambiamenti climatici . Anche da noi si discute di ambiente. Per esempio una domanda che ci poniamo è capire quanto ha colpito in misura maggiore il riscaldamento globale a livello di città. L’infodata del Sole 24 ore ha calcolato le temperature dal 1900 al 2018 in numerose regioni e città.
Per le Marche viene reso noto il dato di Ancona. Nel 1908 la temperatura media annua fu di 11,914 gradi centigradi. Nel 1939 era di 13,938 gradi. Nel 1958 la temperatura era salita visto che si registrò una media di 13,343. Vent’anni dopo nel 1978 fu di 12,325; in questo caso fu un anno più fresco. Già dieci anni dopo nel 1988 era di 13,539. Nel 1998 si regista un 13,984. Cinque anni dopo nel 2003 la temperatura si impenna con 14,515. Nel 2008 14,430. Nel 2018 il massimo con 15,513 gradì centigradi. Si tratta d un valore superiore di 3,20 rispetto al minimo registrato proprio nel 1908.
Non è infatti un caso che il 2018 sia stato l’anno più caldo di sempre in 24 delle 55 città italiane prese in considerazione e sia stato il secondo più caldo in altre 28. Il tutto in attesa di conoscere i dati relativi al 2019.
Roberto Guidotti
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net