Anticipazioni per “AGORA'” di Serena Bortone del 25 settembre alle 8 su RAI 3: l’accordo europeo sui migranti e l’alleanza elettorale Cinque Stelle-Pd

Sui migranti impegno raggiunto tra Italia, Francia, Germania, Malta e la Finlandia in rappresentanza dell’Ue: redistribuzione su base volontaria con l’impegno di giungere a un accordo europeo. Mentre in Italia l’intesa tra Pd-Cinque Stelle è al banco di prova delle elezioni regionali in Umbria.
Il governo intanto studia i disincentivi all’uso del contante: siamo andati in Svezia per scoprire come funziona nel primo paese al mondo per uso della moneta elettronica.
Ed è ancora la violenza a fare notizia, i sindacati chiedono più sicurezza dopo le ultime aggressioni contro gli autisti dei mezzi pubblici di Roma e indicono uno sciopero per giovedì 26 settembre.
Con la nostra inviata visiteremo anche i boschi dell’Abruzzo a Bussi sul Tirino, un territorio avvelenato dall’industria chimica che da anni attende invano la bonifica.
Questi, tra gli altri, i temi al centro della puntata di Agorà di domani mercoledì 25 settembre, in diretta dalle 8.00 alle 10.00 su Rai3.
Ospiti di Serena Bortone saranno:
Piero Fassino, Partito Democratico
Maria Elena Capitanio, La Verità
Alessandro Morelli, Lega
Daniela Preziosi, il Manifesto
Francesco Maria Del Vigo, vice direttore il Giornale
Alessandra Sciurba, Mediterranea Saving Humans
Francesca Fagnani, giornalista
Don Gino Rigoldi, Comunità Nuova
Vittoria Baldino, Movimento Cinque Stelle
Francesco Paolo Sisto, Forza Italia
Alfonso Pecoraro Scanio, Fondazione Univerde
Giuseppe Ghisolfi, vicepresidente Gruppo europeo Casse di Risparmio