Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Anticipazioni per “Liechtenstein-Italia” del 15 ottobre alle 20.30 su RAI 1: gli azzurri a caccia dell’ottava sinfonia
Anticipazioni per “Liechtenstein-Italia” del 15 ottobre alle 20.30 su RAI 1: gli azzurri a caccia dell’ottava sinfonia
Anticipazioni per “Liechtenstein-Italia” del 15 ottobre alle 20.30 su RAI 1: gli azzurri a caccia dell’ottava sinfonia
Archiviata (e festeggiata) la qualificazione da record, con sette vittorie e su sette e l’Europeo 2020 diventato realtà nella dolce serata dell’Olimpico, l’Italia è attesa, domani, dall’ottavo impegno del girone, a Vaduz, contro il Liechtenstein. La tentazione del CT Mancini, anche per ringraziare il gruppo che ha conquistato la rassegna continentale con tanto anticipo, è di cambiare tutti i titolari, anche se, probabilmente, alla fine il turnover riguarderà sei-sette elementi.
Liechtenstein-Italia sarà trasmessa in diretta, su Rai1, subito dopo il Tg1, a partire dalle 20.30: telecronaca di Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro, interventi da bordocampo e interviste di Alessandro Antinelli e Aurelio Capaldi, in studio Marco Lollobrigida con Paolo Rossi.
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net