Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Anticipazioni per “BUONGIORNO BENESSERE'” di Vira Carbone del 19 ottobre alle 10.40 su RAI 1: tra i temi della puntata l’incontinenza, la osteoporosi e il primo soccorso.
Anticipazioni per “BUONGIORNO BENESSERE'” di Vira Carbone del 19 ottobre alle 10.40 su RAI 1: tra i temi della puntata l’incontinenza, la osteoporosi e il primo soccorso.
Anticipazioni per “BUONGIORNO BENESSERE'” di Vira Carbone del 19 ottobre alle 10.40 su RAI 1: tra i temi della puntata l’incontinenza, la osteoporosi e il primo soccorso.
Nella nuova puntata di “Buongiorno Benessere”, in onda oggi, sabato 19 ottobre alle 10.40 su Rai1, Vira Carbone dispenserà consigli utili per vivere bene e a lungo.
Si parlerà di incontinenza e di come cambia il corpo femminile, dopo i 50 anni di età. Approfondiranno l’argomento la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa, il professor Michele Gallucci, ordinario di urologia presso l’Università di Roma “La Sapienza”, la professoressa Maria Malucelli, docente di psicologia clinica presso “La Sapienza”, l’attrice e conduttrice televisiva Patrizia Pellegrino. A seguire con la ginecologa Alessandra Graziottin e con il professore Giovanni Minisola, reumatologo direttore scientifico della Fondazione San Camillo Forlanini di Roma, si capirà cosa sia l’osteoporosi, come prevenirla e quali siano le terapie per curarla. Nella consueta rubrica dedicata al primo soccorso, il professor Francesco Franceschi, direttore di medicina d’urgenza e pronto soccorso del policlinico Gemelli di Roma, fornirà consigli utili in caso di giramenti di testa e svenimenti. In conclusione di puntata, indicazioni in caso di crampi e formicolii, con il professor Giulio Maira, neurochirurgo dell’istituto Humanitas di Milano e con l’osteopata e posturologo Massilimiliano Mariani, che mostrerà le manovre utili per intervenire.
Come di consueto, saranno presenti nella puntata servizi girati in tutta Italia sul mondo del benessere e l’immancabile ricetta della salute dello Chef Alessandro Circiello.
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net