Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Anticipazioni per “AGORA'” di Serena Bortone del 1° novembre alle 8 su RAI 3: in primo piano economia, evasione fiscale e immigrazione
Anticipazioni per “AGORA'” di Serena Bortone del 1° novembre alle 8 su RAI 3: in primo piano economia, evasione fiscale e immigrazione
Anticipazioni per “AGORA'” di Serena Bortone del 1° novembre alle 8 su RAI 3: in primo piano economia, evasione fiscale e immigrazione
Stamattina ad Agorà, in diretta alle 8.00,su Rai3, con il Presidente della Regione Emilia Romagna, Bonaccini, e il Presidente della Liguria,Toti, si parlerà delle prossime elezioni regionali: l’esecutivo cerca la quadra sul fronte delle alleanze territoriali.
Al centro del dibattito, anche i migranti, in vista del rinnovo del memorandum Italia-Libia. E poi la silver-economy, il trend demografico italiano è caratterizzato da un ruolo sempre più rilevante degli over 60, se ne discuterà, tra gli altri, anche con il maestro Pupi Avati.
Ospiti di Serena Bortone: Daniela Preziosi,” Il Manifesto”; Maurizio Molinari, Direttore “La Stampa”; Franco Bechis, “Il Tempo”; il conduttore tv Enrico Bertolino; Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria; Stefano Bonaccini, Presidente Emilia-Romagna – Pd; Jacopo Fo, Attore Scrittore ; Edoardo Sylos Labini,”Culturaidentità”; Fabio Rampelli, Vicepresidente Camera dei Deputati-Fdi; Nicola Fratoianni, Sinistra Italiana-Leu; Riccardo Noury, Portavoce “Amnesty International”; Alessandro Rosina, Demografo; Pupi Avati, Regista
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net
One thought on “Anticipazioni per “AGORA'” di Serena Bortone del 1° novembre alle 8 su RAI 3: in primo piano economia, evasione fiscale e immigrazione”
buondi che servizio stupido, quello sui monopattini elettrici, sono pochi 5000 euro di multa per un veicolo senza targa, senza luci, senza assicurazione, ecc. Ma se qualcuno di loro investe qualcuno, un’anziano, un bambino, sareste stati così solidali?
buondi che servizio stupido, quello sui monopattini elettrici, sono pochi 5000 euro di multa per un veicolo senza targa, senza luci, senza assicurazione, ecc. Ma se qualcuno di loro investe qualcuno, un’anziano, un bambino, sareste stati così solidali?