Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Anticipazioni per “A SUA IMMAGINE” del 3 novembre alle 11.30 su RAI 1: il senso della vita, la Santa Messa e l’Angelus
Anticipazioni per “A SUA IMMAGINE” del 3 novembre alle 11.30 su RAI 1: il senso della vita, la Santa Messa e l’Angelus
Anticipazioni per “A SUA IMMAGINE” del 3 novembre alle 11.30 su RAI 1: il senso della vita, la Santa Messa e l’Angelus
La perdita di una persona cara è sempre una voragine che inghiotte tutto e a cui non resta che sopravvivere. È in questi momenti che ci si chiede quale sia il senso della vita.
Ma come si fa ad accettare e a superare il dolore della perdita? Esistono delle regole per colmare il vuoto? Il lutto si può trasformare in una forza che si apre alla vita? Qual è la relazione tra la vita e la morte? “A Sua Immagine”, in onda domenica 3 novembre alle 10.30 su Rai1, affronta il tema dell’elaborazione del lutto. In studio, con Lorena Bianchetti, don Luigi Verdi, responsabile della Fraternità di Romena e Arianna Prevedello, alla quale la scomparsa improvvisa del marito a soli 35 anni rompe l’incantesimo della vita. Arianna ha, così, iniziato un lungo percorso interiore che l’ha portata a trovare “La grazia di rialzarsi”, attraverso alcune parole chiave da #Lacrime a #Fotografie, da #Solitudine a #Sogni.
Come di consueto, alle 10.55, dopo il notiziario di “A Sua Immagine” con Paolo Balduzzi, la linea passerà alla Santa Messa, sempre in diretta su Rai1: la celebrazione eucaristica verrà trasmessa dalla Cattedrale di Acireale (Ct). Regia di Simone Chiappetta, commento di Elena Bolasco. Alle 12.00 sarà trasmesso, come ogni domenica, l’Angelus recitato da Papa Francesco in piazza San Pietro.
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net