La ferrovia è l’infrastruttura che garantisce la mobilità delle persone in tutto il Paese e, nei periodi di intensità di traffico come per il “ponte” di Ognissanti, la Polizia Ferroviaria è chiamata ad assicurare i viaggiatori e l’infrastruttura stessa.
Nei giorni di “ponte” appena passati, questa Specialità della Polizia di Stato ha messo in campo 1.969 pattuglie in stazione e 393 a bordo treno, 843 convogli ferroviari scortati, 118 servizi antiborseggio in abiti civili per contrastare i furti ai viaggiatori.
I risultati: 16.119 persone controllate, 9 arrestati e 113 indagati.
Oltre che per la sicurezza dei viaggiatori, la Polizia Ferroviaria è impegnata per la prevenzione e repressione dei reati e più in genere per la tutela dell’ordine e la sicurezza pubblica in ambito ferroviario. Il sistema ferroviario, strategico per la mobilità dei cittadini e la vita economico-sociale del Paese, necessita infatti di azioni e servizi espletati da strutture e organi in possesso di specifiche competenze
Fonte: sito del Ministero dell’Interno
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net