Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Anticipazioni per “LINEA VERDE” del 24 novembre alle 12.20 su RAI 1: il cuore della Sicilia: in viaggio da Enna alle Madonie
Anticipazioni per “LINEA VERDE” del 24 novembre alle 12.20 su RAI 1: il cuore della Sicilia: in viaggio da Enna alle Madonie
Anticipazioni per “LINEA VERDE” del 24 novembre alle 12.20 su RAI 1: il cuore della Sicilia: in viaggio da Enna alle Madonie
Nella puntata di “Linea Verde”, in onda domenica 24 novembre su Rai1 alle 12.40, i conduttori andranno alla ricerca del significato della sicilianità o sicilitudine, come la definiva Sciascia.
Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli, con la partecipazione del cuoco Peppone, partiranno dalle fertilissime terre che circondano Enna per una puntata alla scoperta del cuore della Sicilia.
Ingrid arriverà giusto in tempo per raccogliere i fichi d’India più pregiati nelle campagne tra Valguarnera Caropepe e Aidone e poi racconterà questa terra cara agli dei, soprattutto a Demetra, facendo rivivere per pochi istanti l’antica città greca di Morgantina.
Beppe si spingerà fino a Petralia Soprana nelle Madonie, uno dei borghi più belli d’Italia, che racchiude nella sua pancia un tesoro sepolto da milioni di anni: il sale. Attraverserà poi la Valledolmo, un pezzo di quest’isola che assomiglia a un paradiso.
Peppone assaggerà un formaggio unico in Italia: il piacentino di Enna.
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net