Home > Arte, Cultura e Spettacoli > Anticipazioni per “A SUA IMMAGINE” del 1° dicembre alle 10.50 su RAI 1: la Parola di Dio, la Santa Messa e l’Angelus
Anticipazioni per “A SUA IMMAGINE” del 1° dicembre alle 10.50 su RAI 1: la Parola di Dio, la Santa Messa e l’Angelus
Anticipazioni per “A SUA IMMAGINE” del 1° dicembre alle 10.50 su RAI 1: la Parola di Dio, la Santa Messa e l’AngelusQualche settimana fa, Papa Francesco, attraverso la Lettera Apostolica Aperuit Illis ha istituito una domenica all’approfondimento della Parola di Dio. Prendendo spunto da questa iniziativa, in questa prima domenica d’avvento alle 10.30 su Rai1A Sua Immagine si occuperà proprio del “libro dei libri”, la Sacra Bibbia: il libro più famoso e discusso del mondo, oltreché il primo ad essere stampato da Gutenberg, nel 1455.
Se ne approfondiranno l’essenza, le problematiche e l’eterna attualità. In studio con LorenaBianchetti, tre ospiti di rilievo: il biblista padre Raniero Cantalamessa, lo scrittore EraldoAffinati, e Roberta Rocelli, fra i responsabili del Festival Biblico che si tiene ogni anno in Veneto.
A offrire ulteriori spunti al dibattito in studio, un’intervista esclusiva a fratel Enzo Bianchi fondatore della Comunità di Bose, che parlerà della “Lectio Divina”; l’incontro con la sorella di don Andrea Santoro, un martire della Parola di Dio assassinato in Turchia nel 2006; un richiamo alla lettura televisiva integrale della Bibbia (un record assoluto firmato dalla Rai nel 2008), e un servizio, realizzato presso la comunità focolarina di Manfredonia, che mostrerà un concretizzazione di una delle più particolari intuizioni di Chiara Lubich: la “Parola di Vita”, iniziativa oggi diffusa in tutto il mondo con l’intento di vivere nella concretezza del quotidiano, le parole del Vangelo.
Come di consueto, alle 10:55, dopo il notiziario di “A Sua Immagine” con Paolo Balduzzi, la linea passerà alla Santa Messa, sempre in diretta su Rai1: la celebrazione eucaristica verrà trasmessa dalla Chiesa S. Maria Assunta in Poggibonsi (SI). Regia di Michele Totaro, commento di Simona De Santis. Alle 12:00 verrà trasmesso, come ogni domenica, l’Angelus recitato da Papa Francesco in piazza San Pietro.
www.asuaimmagine.rai.it, asuaimmagine@rai.it
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net