Anticipazioni per “LA PRIMA della SCALA” del 7 novembre alle 17.40 su RAI 1:”Dentro” la Tosca
Non solo la diretta in alta definizione di Tosca: per raccontare l’opera di Giacomo Puccini che sabato 7 dicembre apre la stagione del Teatro alla Scala di Milano,
Rai Cultura dedica all’evento anche un lungo Speciale che – durante l’opera – accompagnerà i telespettatori dalle 17.45 su Rai1, e poi negli intervalli tra i tre atti e alla conclusione. Una guida alla visione e all’ascolto condotta da Antonio Di Bella e Milly Carlucci con i collegamenti di Stefania Battistini dal foyer e arricchita dal viaggio “dentro” Tosca di Francesco Montanari – il Savonarola della fiction sui Medici – che racconterà i luoghi di Roma che fanno da sfondo all’opera pucciniana: Sant’Andrea della Valle, Palazzo Farnese e Castel Sant’Angelo.
Durante lo Speciale, contribuiranno al racconto di Tosca anche il soprano Raina Kabaivanska, l’attrice Vanessa Scalera, Bruno Vespa, lo psichiatra e scrittore Vittorino Andreoli, la musicologa Gabriella Biagi Ravenni, il critico musicale Sandro Cappelletto. E Davide Livermore, il regista teatrale che firma l’allestimento della Tosca scaligera, diretta da Riccardo Chailly, interpretata dalle grandi voci di Anna Netrebko, Francesco Meli e Luca Salsi e portata da Rai Cultura oltre che su Rai1 – dalle 18.00 – anche su Radio3 (con il commento di Gaia Varon e Nicola Pedone), su Rai1 HD canale 501 e online sul portale Rai Play, dove potrà essere vista per 14 giorni dopo la Prima.
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net