Anticipazioni per “A SUA IMMAGINE” del 14 dicembre alle 15.55 su RAI 1: il Natale di Lello Arena
Per il nuovo ciclo di puntate dedicate all’Avvento, “A sua immagine” avrà, ogni sabato, un ospite conosciuto al grande pubblico, che racconterà il proprio Natale di ieri e di oggi. Ospite di Lorena Bianchetti, in questa prima puntata sabato 14 dicembre alle 15.55 su Rai1: Lello Arena.
Napoletano doc, inizia giovanissimo a lavorare in teatri e cabaret della sua città. Negli anni Settanta, insieme a Massimo Troisi ed Enzo Decaro, dà vita al gruppo cabarettistico La Smorfia, che si afferma con grande successo in teatro e televisione. Lello Arena accompagnerà il pubblico con la sua ironia e genialità in un viaggio nella storia, nell’anima e tra la gente di Napoli. Una città vitale, chiassosa, colorata, eccessiva, esagerata, ma anche delicata, dove il Natale è di casa.
Tanti ricordi legati alle vie del centro – quelle della prima casa e della scuola dalle suore – restituiscono tenere ed esilaranti avventure infantili, come il tentativo catastrofico di diventare chierichetto e l’incontro a 14 anni con Massimo Troisi nel teatro della parrocchia. Un’occasione per calarsi nello spirito natalizio con sorridente profondità e tanta allegria.
Alle 16.15 ritorna l’appuntamento con “Le ragioni della speranza” e don Marco Pozza. Prosegue il viaggio in Armenia, questa volta sulle tracce del monachesimo. Accompagnati da don Giovanni Biallo dell’Opera Romana Pellegrinaggi, si visiterà infatti il monastero di Geghard, il “monastero della lancia”, parzialmente scolpito nella roccia e fondato, secondo la tradizione, nel IV secolo da San Gregorio l’Illuminatore. Si approfondirà, poi, l’antica arte dei khachkar, le croci di pietra armene, si vedrà il tempio greco-romano di Garni e, infine, il suggestivo cimitero di Noraduz.
Questa puntata, prima e seconda parte, andrà in replica su Rai1, la domenica dalle 6.00 alle 6.30.
www.asuaimmagine.rai.it –asuaimmagine@rai.it
Lucia Mosca è giornalista iscritta all'albo. Dal 1994, collabora regolarmente con riviste e quotidiani tra i quali Il Messaggero (dal 1994 al 1998 a Macerata, per la cultura , dal 1999 al 2002 a San Benedetto del Tronto, per la cronaca bianca, dal giugno 2005 al luglio 2007 ad Ancona per la cronaca nera e giudiziaria ), La Rucola, periodico maceratese di cronaca, cultura, satira
(dal 1996 al 1998 a Macerata), Il Piceno, periodico della Provincia di Ascoli
Piceno (2002 – 2003). Le esperienze più significative: dal dicembre del
2003 collabora con Il Resto del Carlino di Ascoli Piceno, testata per la quale
si occupa di cronaca, politica, cultura, spettacolo, sanità, sindacale,
inchieste, con servizi anche per il regionale. Il 5 gennaio 2005 conclude la
propria esperienza di stagista (della durata di 6 mesi).
Un mese dopo riprende la precedente collaborazione con Il Messaggero di
Ascoli Piceno seguendo la politica locale, la cultura e la cronaca bianca con
servizi anche per il regionale. Nel giugno 2005 si sposta su Ancona, dove
si occupa per Il Messaggero di cronaca nera e giudiziaria. Dal 2006
collabora con La Stampa di Torino per la cronaca nazionale. Dal 3 agosto
2009 è direttore del quotidiano in edicola Il Giornale24ore, su Teramo e
provincia. Il contratto ha la durata di poco meno di un anno per chiusura
della testata. E’ stata direttore della sezione giornalistica di Tvp, canale 119
del digitale terrestre nell'anno 2015. Ora direttore della testata giornalistica
www.la-notizia.net