Non è l’Arena di Massimo Giletti presenta questa sera una puntata speciale, l’ultima di questa edizione, come sempre in onda a partire dalle 20.30 su La7: Non è L’Arena Best. “Saranno i momenti più belli di questa annata straordinaria che abbiamo vissuto insieme a voi. Spero vi piaccia e che soprattutto vi faccia capire come facciamo televisione” ha annunciato il conduttore nel promo tv. Ripercorreremo quindi i servizi più interessanti, ricorderemo i temi più scottanti, rivivremo i successi dell’amatissimo conduttore.
Primo fra tutti la vittoria ottenuta dopo la battaglia condotta a fianco delle Sorelle Napoli di Mezzojuso, che hanno subito per ben dodici anni minacce da parte della mafia.
Quella delle tre donne e’ stata una vera e propria sfida quotidiana ai boss della campagna. Parliamo, come e’ ormai noto, di Irene, Ina e Anna Napoli, le titolari di un’azienda agricola di Mezzojuso, al confine con Corleone. “Ci ostacolano da quando è morto nostro padre e non riusciamo più a lavorare”, hanno denunciato. Le tre sorelle sono vittime di danneggiamenti all’interno della loro azienda agricola. Incursioni ad opera di ignoti. La più “classica”? Le mandrie di bovini “inselvatichiti” lanciate per distruggere grano e frumento.
Giletti segue il caso delle sorelle Napoli dal 2017
Massimo Giletti si occupa del caso delle sorelle Napoli dal 2017, sostenendole nella battaglia contro la mafia dei pascoli.
Il prefetto di Palermo Antonella De Miro, ha recentemente disposto la sospensione immediata degli organi comunali di Mezzojuso e l’affidamento della provvisoria gestione dell’ente locale ai commissari. A prendere la decisione è stato il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese.
Lo scioglimento per mafia del comune di Mezzojuso si attesta come una vittoria prima di tutto delle sorelle Napoli ma anche di Giletti, che non ha mai mollato il colpo.
Questo e molto altro questa sera in Non è L’Arena The Best.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net