venerdì, Marzo 21, 2025
Home > Mondo > Natale bandito dalle aule di una scuola tedesca all’estero in Turchia

Natale bandito dalle aule di una scuola tedesca all’estero in Turchia

natale

La Germania invia e paga dozzine di insegnanti nelle scuole turche. L’obiettivo è trasmettere la cultura tedesca. Nella più importante di queste scuole, le autorità turche hanno ora proibito una componente centrale della cultura tedesca: il Natale.

Istanbul – Per la prima volta, le autorità turche hanno vietato il Natale in una scuola tedesca all’estero.

“Secondo l’annuncio da parte della direzione della scuola turca, è importante che d’ora in poi nulla venga comunicato, fatto e cantato in merito alle usanze natalizie”, afferma una e-mail. La direzione della scuola turca ha inoltre impedito al coro della scuola di partecipare per un breve periodo al tradizionale concerto di Natale nel consolato generale tedesco.

Gli attuali 35 insegnanti di tedesco alla Lisesi di Istanbul sono inviati dalla Repubblica Federale e pagati con le entrate fiscali, il che equivale a un sostegno finanziario annuale in milioni. Il liceo è frequentato solo da studenti turchi, ma è una scuola tedesca riconosciuta all’estero.

La base è un contratto aggiuntivo all’accordo culturale tra Germania e Turchia, secondo il quale la Germania invia fino a 80 insegnanti di tedesco in alcune scuole turche. Il collegio tedesco della scuola ha una propria direzione dipartimentale, che è subordinata alla gestione della scuola turca.

Natale bandito: la reazione dei Verdi

I critici accusano il governo del presidente Recep Tayyip Erdogan di forzare sempre più scuole custodi di una tradizione secolare come Istanbul Lisesi ad adottare un corso islam-conservatore.

I Verdi hanno richiesto chiarimenti. “Un divieto di Natale nelle scuole è inaccettabile, soprattutto se sono cofinanziate dalla Germania”, ha dichiarato il portavoce della politica estera del gruppo dei Verdi, Omid Nouripour, all’agenzia di stampa tedesca a Istanbul. “Il governo federale deve renderlo chiaro ad Ankara. Se il governo turco non risponde, i finanziamenti per la scuola devono essere fermati”. 

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net