Il film fantasy stasera in TV: “JUSTICE LEAGUE” giovedì 23 gennaio 2020 alle 21:20 su ITALIA 1
Justice League è un film del 2017 diretto da Zack Snyder con Ben Affleck, Henry Cavill, Amy Adams, e Gal Gadot e scritto da Chris Terrio e Joss Whedon a partire da un soggetto degli stessi Terrio e Snyder.
Ispirato all’omonimo gruppo di supereroi dei fumetti DC Comics creato da Gardner Fox, il film è la quinta pellicola del DC Extended Universe (DCEU) ed è interpretato tra gli altri da Ben Affleck, Henry Cavill, Gal Gadot, Ezra Miller, Jason Momoa, Ray Fisher e Ciarán Hinds. In Justice League, Batman e Wonder Woman reclutano Flash, Aquaman e Cyborg per fronteggiare la minaccia del temibile alieno Steppenwolf e del suo esercito di Parademoni.
Il film è stato annunciato nell’ottobre del 2014, con Snyder alla regia e Terrio incaricato di scrivere la sceneggiatura. Le riprese sono cominciate l’11 aprile 2016 e si sono concluse il 1º ottobre dello stesso anno. Nel maggio 2017 Snyder ha abbandonato il progetto in seguito ad un lutto, lasciando a Whedon la gestione della post-produzione e la regia delle riprese aggiuntive. Whedon è rimasto accreditato come co-sceneggiatore del film.[2] Justice League è stato distribuito il 16 novembre 2017 in Italia e il giorno seguente negli Stati Uniti, anche in 3D, IMAX e IMAX 3D.
Migliaia di anni fa il perfido Steppenwolf e il suo feroce esercito di Parademoni attaccarono la Terra nel tentativo di espandere sempre di più il proprio potere nell’Universo, ma l’orda aliena venne respinta dalle forze congiunte di Amazzoni, Atlantidei, divinità greche, Lanterne Verdi e uomini. Costretto a battere in ritirata, Steppenwolf lasciò indietro le tre misteriose scatole madri – un’avanzatissima tecnologia fonte del suo potere – che le forze terrestri decisero di nascondere in punti diversi del pianeta: una venne presa in custodia dalle Amazzoni, una da Atlantide e una nascosta dagli uomini in un punto imprecisato in Europa.
Avvertita la scomparsa di Superman, le scatole madri si riattivano e Steppenwolf giunge di nuovo sulla Terra assieme al suo esercito di Parademoni. Come prima tappa l’alieno attacca Themyscira e, nonostante il grande coraggio della regina Ippolita e delle sue Amazzoni, mette le mani sulla prima scatola. La regina riesce comunque a comunicare alla figlia Diana Prince l’arrivo dell’orda aliena e Wonder Woman decide pertanto di ricongiungersi a Bruce Wayne, il vigilante Batman, che nel frattempo ha già avuto modo di affrontare e sconfiggere un Parademone a Gotham City.
Bruce convince Diana a reclutare gli esseri eccezionali che aveva identificato in passato per formare un gruppo in grado di fermare gli alieni: Wayne recluta personalmente Barry Allen, il velocista Flash, e tenta di portare dalla sua parte anche Arthur Curry, il mezzo-atlantideo Aquaman; Diana, invece, riesce a mettersi in contatto con Victor Stone, il Cyborg. Nonostante la titubanza iniziale, il gruppo si unisce ufficialmente quando Steppenwolf attacca Atlantide per recuperare la seconda scatola e prende in ostaggio alcune persone entrate in contatto con la terza tra cui il padre di Victor: gli ostaggi vengono salvati ma Bruce afferma che per fermare Steppenwolf è necessario riportare in vita Superman usando l’energia dell’ultima scatola, che Cyborg ha recuperato.
I cinque portano quindi il corpo di Clark all’interno della navicella kryptoniana custodita ai Laboratori S.T.A.R. Sfruttando l’energia elettrica prodotta da Flash e l’ultima scatola riescono a risvegliarlo: Superman tuttavia non ricorda chi ha davanti e, dopo essere stato attaccato involontariamente da Cyborg, si getta sui cinque; il peggio viene evitato dal provvidenziale arrivo di Lois Lane, che Bruce aveva mandato a chiamare da Alfred. La giornalista riesce a far rinsavire il kryptoniano e i due se ne vanno insieme a Smallville.
La procedura per risvegliare Superman, tuttavia, permette all’ultima scatola di richiamare Steppenwolf, che se ne impossessa e progetta di unire i tre artefatti in un punto imprecisato della Russia per rimodellare la Terra e prenderne definitivamente possesso. Il gruppo si reca quindi sul posto per lo scontro finale e, grazie anche all’intervento di Superman, riesce ad evacuare la zona e a sconfiggere Steppenwolf, che sopraffatto dalla paura viene attaccato dai suoi stessi Parademoni prima di teletrasportarsi via.
Vinta la battaglia Bruce restituisce alla madre di Clark casa sua e decide di rimettere in piedi Wayne Manor per renderla la base operativa del gruppo di eroi, che Diana suggerisce di tenere aperto a nuovi ingressi; la stessa Diana decide di diventare un’eroina alla luce del sole, mentre Barry ottiene un lavoro nel dipartimento di polizia di Central City per la gioia del padre detenuto, Victor collabora con suo padre per migliorare l’armatura, Superman ritorna a Metropolis e Aquaman ad Atlantide per reclamare il trono che gli spetta di diritto.
Nella prima scena durante i titoli di coda Flash e Superman fanno a gara di velocità fino all’Oceano Pacifico e il tutto per testare chi dei due sia più veloce. Nella seconda scena dopo i titoli di coda si scopre che Lex Luthor è riuscito ad evadere dal Manicomio di Arkham e che ha assoldato il mercenario Slade Wilson, alias Deathstroke, per mettere insieme un proprio gruppo di supercriminali.
Personaggi
- Bruce Wayne / Batman, interpretato da Ben Affleck: un miliardario di Gotham City che combatte il crimine nei panni del supereroe Batman[4].
- Kal-El / Clark Kent / Superman, interpretato da Henry Cavill: un kryptoniano mandato sulla Terra per sfuggire alla distruzione del suo pianeta che protegge l’umanità nei panni di Superman[4]. Nonostante la morte del suo personaggio in Batman v Superman: Dawn of Justice, Cavill si è unito al cast nel febbraio 2016, a riprese inoltrate[5].
- Lois Lane, interpretata da Amy Adams: reporter del Daily Planet e fidanzata di Clark Kent[4].
- Diana Prince / Wonder Woman, interpretata da Gal Gadot: una guerriera immortale, principessa delle Amazzoni e figlia di Zeus[4].
- Barry Allen / Flash, interpretato da Ezra Miller: un perito forense di Central City capace di muoversi ad una velocità sovrumana[4].
- Arthur Curry / Aquaman, interpretato da Jason Momoa: l’erede al trono[6] della nazione sottomarina di Atlantide, i cui superpoteri derivano dalla sua fisiologia atlantidea[4].
- Victor Stone / Cyborg, interpretato da Ray Fisher: un giovane atleta il cui corpo, dopo essere stato ricostruito da una delle Scatole Madri in seguito ad un incidente quasi fatale, ha acquisito il potere di controllare e fondersi con la tecnologia[4][7]. Fisher ha interpretato il personaggio quasi completamente attraverso l’uso della motion capture[8].
- Alfred Pennyworth, interpretato da Jeremy Irons: maggiordomo e confidente di Bruce Wayne[9].
- Martha Kent, interpretata da Diane Lane: la madre adottiva di Superman[4].
- Ippolita, interpretata da Connie Nielsen: madre di Diana e regina delle Amazzoni[4].
- James Gordon, interpretato da J. K. Simmons: commissario di polizia di Gotham ed alleato di Batman[4].
- Steppenwolf, interpretato da Ciarán Hinds: un generale della razza aliena dei Nuovi Dei del pianeta Apokolips, incaricato da suo nipote e superiore Darkseid di trovare tre antichi artefatti nascosti sulla Terra[4][7]. Hinds lo ha descritto come “vecchio e stanco” ed in cerca di un modo per eludere il comando di Darkseid[10]. L’attore ha interpretato il ruolo tramite motion capture seguendo i consigli dell’amico Liam Neeson, che aveva utilizzato la medesima tecnologia nel film Sette minuti dopo la mezzanotte (2016)[11].
Inoltre, Joe Morton e Robin Wright riprendono dai precedenti film del DCEU i loro ruoli, rispettivamente del dott. Silas Stone, uno scienziato e padre di Cyborg, del generale amazzone Antiope, zia e mentore di Diana[12][13]. Amber Heard e Billy Crudup interpretano rispettivamente Mera ed Henry Allen; Kiersey Clemons e Willem Dafoe, originariamente scritturati per interpretare Iris West e Vulko, un politico atlantideo consigliere di Aquaman, non compaiono nella versione finale del film[4][12]. Julian Lewis Jones interpreta il re di Atlantide Atlan[14], mentre Michael McElhatton riveste i panni di un ladro di banche[15]. Marc McClure, interprete di Jimmy Olsen nel Superman del 1978, ha un cameo nel film come poliziotto[16]. Jesse Eisenberg e Joe Manganiello appaiono in una scena dopo i titoli di coda interpretando rispettivamente Lex Luthor e Deathstroke.
Regia di Zack Snyder
Con Ben Affleck, Henry Cavill, Amy Adams, e Gal Gadot
Fonte: WIKIPEDIA