Furti d’auto nelle Marche: dove spariscono di più
Ancona – Ogni due giorni sparisce un auto in regione. Almeno sino al 31 dicembre 2019. I numeri resi noti qualche giorno fa dalle Forze dell’Ordine mostrano un calo di furti rispetto al 2018. A livello provinciale è Ancona che registra un numero più alto di denunce con 137. Mentre se si calcolano le denunce in proporzione alla popolazione, in questo caso ogni 100mila abitanti, è Fermo la provincia dove vengo rubate più auto. La seguente tabella riporta il numero di furti per provincia, quelli assoluti e la posizione in Italia tra le 106 province, oltre al numero dei furti dell’anno precedente.
Provincia | Furti 2019 | Ogni 100mila abit. | Posizione in Italia | Furti 2018 |
Ancona | 137 | 29 | 84° | 201 |
Pesaro/Urbino | 108 | 30 | 83° | 101 |
Macerata | 76 | 34 | 77° | 212 |
Ascoli Piceno | 120 | 56 | 41° | 188 |
Fermo | 128 | 74 | 31° | 168 |
Marche | 569 | 870 |
Dai numeri complessivi emerge che il calo è notevole rispetto l’anno precedente; ben 34,5% in meno. Fermo e Ascoli però, sono tra le prime 50 province italiane, sempre in rapporto al numero di abitanti.
Altre curiosità: al primo posto in Italia la provincia Barletta/Andria/Trani dove si registrano 696 vetture rubate ogni 100mila abitanti (2.705) in un anno. La più sicura dove lasciare la macchina sembrerebbe secondo i numeri, quella di Sondrio dove sono state rubate 7,2 auto ogni 100mila residenti (13 auto).
Roberto Guidotti
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net