Samb: i rossoblu tornano al successo al Riviera battendo 1-0 la Virtus Verona
di Marco De Berardinis
La rete decisiva segnata da Angiulli allo scadere. I rossoblu terminano la gara in dieci per l’espulsione di Biondi
SAMBENEDETTESE – VIRTUS VERONA : 1 – 0
SAMBENEDETTESE (3-5-2): Nobile; Biondi, D’Ambrosio, Enrici; Masini, D’Angelo (57’ Lescano), Angiulli, Shaka Mawuli, Liporace (57’ Malotti); Botta (92’ Chacon), Maxi Lopez © (75’Nocciolini). A disp.: Laborda, Trillò, Cristini, Rocchi, Serafino, Mehmetaj, De Goicoechea, De Ciancio. All.: Mauro Zironelli
VIRTUS VECOMP VERONA (4-3-1-2): Sibi; Pessot, Visentin Amadio, Pellaccani (72’ Mazzolo);Bentivoglio, Delcarro, Lonardi, Carlevaris (46’ Cazzola), Danti © (59’ Danieli), Pittarello. A disp: Chiesa, Arma, De Rigo, Manconi, Bridi, Mazzei. All.: Luigi Fresco
TERNA A.: Maria Marotta di Sapri. Assist.: Marco Toce e Giuseppe Luca Lisi di Firenze. Quarto Uff.: Filippo Giaccaglia di Jesi
MARCATORI: 90’ Angiulli (S.)
AMMONITI: 13’ Biondi (S.), 30’ Pessot (V.V.), 32’ Bentivoglio (V.V.), 76’ Angiulli (S.)
ESPULSI: 81’ Biondi (S.)
ANGOLI: 5 – 1
RECUPERO: 2’ 1° T. – 4’ 2° T.
NOTE: Pomeriggio dal clima autunnale, temperatura di 14° C. circa. Terreno di gioco in perfette condizioni. Gara a porte chiuse. Prima della gara è stato osservato un minuto di silenzio per commemorare la scomparsa di Paolo Rossi, indimenticato campione del mondo nel 1982 con la maglia della Nazionale Italiana, avvenuta in settimana.
MATCH PREVIEW
San Benedetto del Tronto – Rossoblu a caccia del riscatto dopo due sconfitte consecutive. I ragazzi di Zironelli devono necessariamente tornare al successo contro la Virtus Verona se non vogliono perdere terreno in classifica. Non sarà una gara facile quella che attende, tra poco, i rossoblu, perché i veneti vengono da sette risultati utili consecutivi in cui hanno ottenuto 2 vittorie e 5 pareggi, dunque una squadra in salute; ci vorrà la miglior Samb per avere la meglio degli scaligeri.
Contro i veneti il tecnico rossoblu recupera D’Ambrosio ma deve fare a meno degli infortunati Di Pasquale, Lavilla e Bacio Terracino, mentre conferma per otto undicesimi la formazione sconfitta dal Cesena, nello specifico D’Ambrosio torna titolare al centro della difesa, Biondi sostituisce Cristini che siede in panchina, Liporace prende il posto di Malotti lungo l’out mancino, a centrocampo spazio a D’Angelo, modulo 3-5-2.
In casa scaligera il tecnico Fresco si affida di nuovo al 4-3-1-2 visto contro il Sudtirol, mentre per quanto riguarda la squadra conferma per nove undicesimi la formazione che ha impattato contro gli altoatesini, nello specifico Pessot sostituisce in difesa l’infortunato Daffara, mentre a centrocampo Delcarro prende il posto di Marcandella. Panchina corta negli scaligeri, falcidiati dagli infortuni.
DIRETTA (LIVE MATCH)
PRIMO TEMPO (FIRST TIME)
Ore 12:30, si parte. Calcio d’inizio battuto dalla Virtus che indossa un completo rosso, mentre la Samb il consueto completo blu con innesti rossi orizzontali sulle casacche. I rivieraschi in questo primo tempo attaccano da sinistra verso destra rispetto alla tribuna centrale.
Partono di gran carriera le due squadre senza tanti tatticismi, ma è la Samb a farsi vedere per prima dalle parti di Sibi ..……
5’: dopo un’azione corale, scambio in area tra Botta e Shaka Mawuli, il tiro di quest’ultimo viene ribattuto in angolo da Pessot.
10’: su cross dalla destra di Carlevaris, la sfera tocca il braccio di Enrici, gli scaligeri reclamano un rigore, ma la signora Marotta lascia proseguire.
12’: su cross di Loporace dalla sinistra, bel colpo di testa di Shaka Mawuli in area, para Sibi.
13’: ammonito Biondi
Il ritmo della gara è elevato, entrambe le compagini cercano con una certa insistenza la via della rete
18’: un tiro di Maxi Lopez in area su assist di Botta, termina alto.
21’: dopo uno scambio al limite dell’area tra Pittarello e Danti, quest’ultimo va al tiro, la sfera sibila in palo di sinistra di Nobile.
28’: scambio Shaka Mawulki Botta in area, il tiro a giro dell’argentino di sinistro, sfiora il palo più lontano di Sibi. Samb vicina al vantaggio.
30’: ammonito Pessot
32’: ammonito Bentivoglio
Siamo arrivati alla mezz’ora, nonostante il ritmo sia calato, i rossoblu hanno preso in mano il pallino del gioco ma non riescono ad essere concreti nei sedici metri finali, agiscono di rimessa gli scaligeri.
44’: Punizione dalla trequarti di Botta, che si fa toccare palla e serve un lob in direzione di D’Angelo; il centrocampista prova la girata, ma finisce per colpire un avversario in anticipo.
Dopo 2 minuti di recupero, l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Risultato tutto sommato giusto per ciò che le due squadre hanno fatto vedere fino a momento. Più intraprendenti i rossoblu ma non sono mai riusciti a mettere in ambasce la difesa ospite. Di contro la Virtus Verona non ha sofferto più di tanto, ha giocato a viso aperto e cercato anch’essa la via della rete, ma senza mai impensierire Nobile.
SECONDO TEMPO (SECOND HALF)
In questo secondo tempo la Samb attacca da destra verso sinistra.
Si riparte per la ripresa con un cambio effettuato dalla Virtus …….
46’: esce Carlevaris ed entra Cazzola
Il secondo tempo inizia con i rossoblu subito in avanti alla ricerca del vantaggio, mentre la Virtus agisce di rimessa.
48’: scambio Danti Delcarro in area, quest’ultimo si ritrova solo davanti a Nobile, il portiere rossoblu riesce a deviare la sfera in angolo sul tiro del calciatore ospite.
56’: dopo un’azione personale, va al tiro Botta, la sfera sfiora la traversa.
Il tecnico Zironelli per dare maggiore vivacità alla manovra, passa dal 3-5-2 al più offensivo 3-4-1-2, nello specifico esce un centrocampista (D’Angelo) ed entra un attaccante (Lescano).
57’: esce Liporace ed entra Malotti
57’: esce D’Angelo ed entra Lescano
59’: esce Danti ed entra Danieli
Con il passare dei minuti, i rossoblu prendono in mano il pallino del gioco chiudendo nella propria metà campo la Virtus.
69’: Masini fugge sulla destra, va sul fondo e mette in mezzo, non arriva per un soffio sulla sfera Maxi Lopez, la palla attraversa tutta l’area e l’azione sfuma.
72’: esce Pellacani ed entra Mazzolo
74’: sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dal limite dell’area da Botta, va al tiro Masini, la sfera si perde alta sulla traversa.
75’: esce Maxi Lopez ed entra Nocciolini
76’: ammonito Angiulli
77’: gli scaligeri reclamano un altro rigore per una spinta in area di Nobile ai danni di Delcarro.
80’: Botta in slalom si libera di tre difensori veneti ed entra in area, l’uscita tempestiva di Sibi vanifica l’azione dell’argentino.
81’: ammonito Biondi, secondo giallo per lui e dunque espulsione per il difensore rossoblu.
Nonostante l’uomo in meno, i rossoblu continuano ad attaccare, ma la Virtus controlla senza patemi la gara.
88’: dopo un’azione di contropiede va al tiro Amadio dai 25 metri, la sfera si perde alta sopra la traversa.
90’: GOOOL, una punizione battuta dal limite dell’area da Angiulli, tocca il palo, il portiere non riesce ad intervenire, la sfera fa una strana traiettoria e si infila in rete. Samb 1 – Virtus Verona 0.
92’: esce Botta ed entra Chacon
Subita la rete, la Virtus si riversa a pieno organico nella metà campo dei rivieraschi alla ricerca disperata del pareggio, ma i ragazzi di Zironelli controllano la gara senza problemi.
Dopo 4 minuti di recupero termina il match sul risultato di 1 – 0 in favore dei rossoblu adriatici. Una vittoria in fondo meritata quella dei rossoblu, perché nonostante l’uomo in meno negli ultimi dieci minuti, hanno sempre creduto nella vittoria. Di contro la Virtus, che cercava di portare in porto il pareggio, dopo aver subito la rete si è riversata nella metà campo dei rossoblu, ma era troppo tardi. Il 2020 si chiude dunque con una vittoria.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net