lunedì, Marzo 17, 2025
Home > Anticipazioni TV > Il film consigliato stamattina in TV: “Cogan – Killing Them Softly” sabato 20 febbraio 2021

Il film consigliato stamattina in TV: “Cogan – Killing Them Softly” sabato 20 febbraio 2021

film cogan

Il film consigliato stamattina in TV: “Cogan – Killing Them Softly” sabato 20 febbraio 2021 alle 11:45 su Iris (Canale 22)

Cogan - Killing Them Softly.jpg

Cogan – Killing Them Softly (Killing Them Softly) è un film del 2012 scritto e diretto da Andrew Dominik ed intrpretato da Brad Pitt, Scoot McNairy e Ben Mendelsohn.

Il film, con protagonista Brad Pitt, è l’adattamento cinematografico del romanzo del 1974 Cogan, scritto da George V. Higgins. Si tratta della seconda collaborazione tra Dominik e Pitt dopo L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford (2007).

Mentre la Grande recessione colpisce l’America ed è in corso la campagna per le elezioni presidenziali del 2008, Johnny Amato, detto “lo Scoiattolo”, decide di rapinare una bisca clandestina della mafia, convinto che i sospetti ricadranno sul suo gestore, Markie Trattman, dato che quest’ultimo aveva già rapinato i partecipanti alla bisca anni prima. Assolda per il colpo due sbandati bisognosi di denaro, l’ex-socio in affari Frankie e il suo amico Russell, un eroinomane che vorrebbe aprire un proprio giro di droga.

La rapina va a buon fine, causando un crollo nell’economia criminale locale e spingendo la mafia ad ingaggiare il sicario Jackie Cogan per sistemare le cose. Sebbene intuisca correttamente che Markie non sia il mandante della rapina, Jackie ritiene che debba morire comunque per scoraggiare iniziative simili in futuro; scopre poi l’identità dei rapinatori quando Russell si vanta del colpo con un altro criminale, suo informatore, mentre cerca di coinvolgerlo nel suo giro.

Ucciso Markie, Jackie ingaggia un altro sicario, l’amico di vecchia data Mickey, per occuparsi dello Scoiattolo, siccome quest’ultimo lo conosce e ciò comprometterebbe la sua politica di “uccidere dolcemente” le sue vittime, a distanza e senza preavviso, per non fargli provare paura o disperazione. Tuttavia, constata di persona che Mickey, caduto nell’alcolismo per alleviare il peso delle malefatte di una vita, non è più in grado di svolgere il lavoro e se ne assume le responsabilità.

Mentre la sconsiderazione di Russell finisce per farlo arrestare dalla DEA, Jackie rintraccia Frankie e lo convince a portarlo dallo Scoiattolo in cambio della sua vita. Dopo aver usato Frankie come autista per fuggire dalla zona dove ha freddato lo Scoiattolo, però, uccide anche lui per non lasciare tracce. Si incontra poi col contatto mafioso incaricato di pagargli il suo compenso, ma, non appena questo comincia ad accampare scuse per dargli meno di quanto stabilito, il sicario lo intimorisce esclamandogli:

«“Siamo un solo popolo”: un mito creato da Thomas Jefferson […] [che] ha scritto le parole “tutti gli uomini sono creati uguali“, cosa in cui evidentemente non credeva, visto che fece vivere i suoi figli in schiavitù. Era un ricco enologo stufo di pagare agli inglesi troppe tasse; così scrisse delle belle parole e aizzò la plebaglia, che andò a morire per quelle parole, mentre lui rimaneva a casa a bere il suo vino e a scoparsi la sua schiava. E quello [rivolto a Barack Obama, che sta tenendo un discorso alla nazione dopo la vittoria elettorale] viene a dirmi che viviamo in una comunità? Ma non farmi ridere! Io vivo in America… e in America tu sei solo. L’America non è una nazione, è soltanto affari: e adesso pagami!»

Regia di Andrew Dominik

Con Brad Pitt, Scoot McNairy e Ben Mendelsohn

Fonte: WIKIPEDIA