giovedì, Aprile 17, 2025
Home > Arte, Cultura e Spettacoli > L’intelligenza artificiale alla base di Google e del gioco online

L’intelligenza artificiale alla base di Google e del gioco online

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale alla base di Google e del gioco online

L’intelligenza artificiale è ormai presente nella quotidianità di tutti e in ogni contesto. Sia esso medico, sociale, salutare, educazionale, di intrattenimento e divertimento. Ed ovviamente è alla base di colossi come Google, che continua i suoi investimenti in materia. E che già tanto ha fatto, per esempio, col machine learning.

Oggi su questo meccanismo fondamentale poggia tutta l’attività di ricerca di Google. Che si articola, come è noto, in due fasi: la prima del training, l’allenamento che si basa sulla ricerca e raccolta delle informazioni; la seconda invece esplica l’effettività del compito assegnato.

Nello scorso luglio, proprio per questo, Google ha lanciato il People+Al Research Initiative, il PAIR, per mettere l’intelligenza artificiale totalmente al servizio dell’umanità: tutto a disposizione per ogni bisogno possibile. Il Pair crea grafici che mostrano i modelli di apprendimento degli utenti, che rivelano dove si nascondono pregiudizi potenziali, in supporto agli algoritmi per prendere decisioni giuste.

Un target valido per gli ingegneri ma non solo, non potendo essere questa esclusiva categoria l’unica a prendere decisioni e l’unica ad avere esigenze e percezioni. Per questo Google sta incentivando più categorie sociali a capire meglio l’apprendimento automatico, potenzialità e limiti del caso, per porsi domande sempre più critiche. PAIR si pone l’obiettivo di tradurre le riflessioni della macchina, per rendere le stesse accessibili a tutte le categorie. Uno sforzo di marketing ma non solo. L’obiettivo dichiarato del progetto è quello di rendere equo l’apprendimento automatico, tramite passaggi concreti e creando ugualmente strumenti da utilizzate da Google al resto del mondo.

Ma non è solo Google a sfruttare al massimo l’intelligenza artificiale. C’è un settore che è da considerare pionieristico nella sperimentazione e nella implementazione dell’IA. Si tratta del gioco online, che negli ultimi anni ha integrato le tecnologie basate sull’intelligenza artificiale per produrre e sviluppare giochi. In particolare, tutti gli operatori di gioco regolamentati da AAMS hanno scelto l’IA come filtro per meglio rispondere alle esigenze dell’utenza per l’utilizzo delle piattaforme di gioco. Senza dimenticare che l’Intelligenza Artificiale è fondamentale per migliorare l’user experience dei relativi siti internet.

Nei prossimi anni si aspettano ulteriori sviluppi nell’applicazione dell’Intelligenza Artificiale e del machine learning, tecnologie che sono destinate a rappresentare una colonna portante del nostro futuro.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net