venerdì, Marzo 29, 2024
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Fin de Partie” di Kurtàg del 4 maggio alle 10 su Rai 5: dalla Scala di Milano

Anticipazioni per “Fin de Partie” di Kurtàg del 4 maggio alle 10 su Rai 5: dalla Scala di Milano

fin de partie di kurtag dalla scala di milano

Anticipazioni per “Fin de Partie” di Kurtàg del 4 maggio alle 10 su Rai 5: diretto da Markus Stenz per la regia di Pierre Audi, dalla Scala di Milano

(none)

Nell’ambito della storica collaborazione tra Rai e Scala – che in questo periodo, attraverso Rai Cultura, ha già portato su RaiPlay importanti spettacoli – arrivano in Tv sulla Rai le grandi opere scaligere. 
In onda oggi martedì 4 maggio alle 10 su Rai 5, l’opera “Fin de Partie” di Gyorgy Kurtàg diretto da Markus Stenz per la regia di Pierre Audi nella versione andata in scena il 15 novembre 2018 per la Prima esecuzione assoluta.

Fin de partie è un’opera in un atto di György Kurtág , basata su un libretto in lingua francese adattato dal compositore dall’opera teatrale Endgame (titolo francese: Fin de partie ) di Samuel Beckett , con l’inclusione di un’ambientazione dell’inglese di Beckett- poema linguistico ” Roundelay ” all’inizio dell’opera.  .

Kurtág ha dedicato l’opera alla memoria del ” mon professeur Ferenc Farkas e del” mon ami Tamás Blum.

Il Teatro alla Scala di Milano ha commissionato l’opera e ha messo in scena la prima il 15 novembre 2018. [1] [2] [3] Il regista della produzione della prima era Pierre Audi , con scenografie e costumi di Christof Hetzer [ de ] e progetto illuminotecnico di Urs Schönebaum. La prima produzione è stata una produzione congiunta tra La Scala e Dutch National Opera (DNO), Amsterdam. Il DNO ha messo in scena l’opera a marzo 2019. [4]

Su raccomandazione di György Ligeti , [5] Kurtág aveva visto una produzione della commedia di Beckett a Parigi nel 1957. [2] Questa esperienza influenzò notevolmente Kurtág, che descrisse al critico musicale americano Jeremy Eichler come “una delle esperienze più forti di la mia vita”. [5] Per la sua opera, Kurtág ha condensato l’opera, conservando circa il 60% del testo francese. [1] Ha riconosciuto i suoi studi sulle opere di Claudio Monteverdi come ispirazione per la sua opera. [6]

La commissione originale per l’opera arrivò nel 2010 dalla Scala. Inizialmente Kurtág desiderava che non ci fossero contratti e commissioni. [6] La Ernst von Siemens Music Foundation [ de ] ha fornito sostegno finanziario alla commissione. Kurtág ha trascorso otto anni nella composizione dell’opera, con l’assistenza di sua moglie Marta. [6] Kurtág non ha assistito all’esibizione in prima mondiale perché la sua fragile salute lo rendeva incapace di viaggiare da Budapest a Milano. [1] [2]

L’ambientazione è una casa sul mare, dove risiedono quattro persone:

  • Hamm, un anziano signore confinato su una sedia a rotelle
  • Clov, servo di Hamm, che non riesce a sedersi
  • Nagg e Nell, i genitori molto anziani di Hamm, ognuno intrappolato in una pattumiera, senza gambe

Le tensioni tra i quattro personaggi esasperano ciascuno di essi:

  • Hamm non può rispettare i suoi genitori e le loro chiacchiere.
  • Nell riesce a malapena a tollerare Nagg.
  • Clov guarda gli altri stancamente.

Tutti e quattro aspettano la fine dell’inerzia e della claustrofobia della loro situazione.

  1. Prologo: Nell è il primo personaggio ad apparire e offre l’impostazione di “Roundelay” per iniziare l’opera. Le sue parole alludono pericolosamente ai ricordi, con il suono dei passi come l’unico suono che si può sentire sulla spiaggia.
  2. Clov’s Pantomime: appaiono Clov e Hamm. Clov è turbato e inquieto sulle gambe. Fa gesti ripetitivi, gli stessi gesti ogni giorno, durante le sue faccende domestiche, intervallati da brevi risate nervose.
  3. Primo monologo di Clov: Clov parla della possibilità che la situazione attuale possa presto finire in una sorta di fine.
  4. Il primo monologo di Hamm: al contrario, Hamm pensa alle sofferenze sue e dei suoi genitori. Con sentimenti di sconforto e sfinimento, afferma di non poter risolvere le circostanze attuali.
  5. Bin: Nagg e Nell, entrambi gravemente handicappati, sono stanchi del loro litigi a lungo termine e della loro reciproca incomprensione. Durante la loro conversazione, ricordano l’incidente ciclistico nelle Ardenne che ha causato la perdita di entrambe le gambe. Ricordi anche della superficie di una gita in barca sul lago di Como. Questi ricordi sono i loro unici ricordi felici e, almeno superficialmente, danno loro un po ‘di nostalgia per la loro vita trascorsa insieme. Tuttavia, Hamm, che vuole dormire, trova irritante le chiacchiere dei suoi genitori e ordina a Clov di gettare i bidoni, inclusi Nagg e Nell, in mare. Nell muore nel frattempo, apparentemente inosservato dagli altri.
  6. Romanzo: Hamm vuole raccontare una storia a Nagg. Nei giorni scorsi, un padre era venuto da lui alla vigilia di Natale per chiedere del pane per suo figlio. Hamm aveva deciso di affrontarlo.
  7. Monologo di Nagg: Nagg ricorda quando Hamm era giovane e aveva bisogno di lui.
  8. Hamm’s Penultimate Monologue: Hamm riflette sulle sue difficili relazioni con gli altri.
  9. Dialogo di Hamm e Clov: Hamm chiede a Clov il suo tranquillante. Clov risponde che non sono rimasti tranquillanti.
  10. “È finita, Clov” e Vaudeville di Clov: Hamm dice a Clov che non ha più bisogno di lui, ma poi chiede a Clov di dire qualcosa che potrebbe ricordare prima di partire. Clov osserva che Hamm non gli aveva mai parlato fino a quel momento. Solo ora, mentre sta per andarsene, Hamm lo nota.
  11. Clov’s Last Monologue: Clov riflette sulle sue condizioni. Non ha mai capito cosa significano parole come “amore” e “amicizia”. Si sente anche vecchio, stanco e incapace di formare nuove abitudini. È legato alla sua routine quotidiana ripetitiva e in continua evoluzione.
  12. Transizione al finale: Hamm ringrazia Clov mentre Clov sta per andarsene.
  13. Hamm’s Last Monologue: Clov sta per andarsene, ma non si è ancora mosso. Hamm si rende conto che è stato lasciato solo.
  14. Epilogo: Hamm capisce che ora spetta a lui – e solo a lui – continuare a giocare al finale.

Sia Andrew Clements [1] che Fiona Maddocks [2] di The Guardian hanno assegnato a Fin de partie ben cinque stelle. Alex Ross ha scritto in The New Yorker che “sembra uguale al celebre testo su cui si basa. Beckett ha aspettato Kurtág per tutto questo tempo”. [5] L’opera più tardi si classificò al quarto posto in un sondaggio di The Guardian sulle più grandi opere di musica classica del 21 ° secolo. [7]