venerdì, Gennaio 17, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Linea Blu” del 19 giugno alle 14 su Rai 1: mercati e arte a Venezia

Anticipazioni per “Linea Blu” del 19 giugno alle 14 su Rai 1: mercati e arte a Venezia

linea blu

Anticipazioni per “Linea Blu” del 19 giugno alle 14 su Rai 1: mercati e arte a Venezia

(none)

Su Rai1, con Donatella Bianchi sostenibilità, imbarcazioni, mercati e arte a Venezia

Il Salone Nautico è l’occasione per visitare la splendida Venezia, raccontando come la città si prepari a un futuro sostenibile, partendo dalla mobilità. Temi approfonditi da Donatella Bianchi con la sua squadra, a “Linea Blu”, sabato 19 giugno, alle 14 su Rai1. I molti natanti all’interno della Laguna impongono di rivedere il sistema di mobilità, con l’utilizzo, ad esempio, di imbarcazioni ibride o elettriche.

Un’alternativa sposata anche dal Salone Nautico dove la “sostenibilità” sembra essere il tema portante. Parlando di imbarcazioni, Donatella Bianchi visiterà un vero e proprio cimitero per barche all’interno della Laguna. Tutto a Venezia di muove sull’acqua. Ma Venezia è anche colore, profumi e mercati, come quello del pesce di Rialto. “Linea Blu” si tufferà tra rumori e voci di uno dei più vecchi mercati della città.

Non può mancare l’aspetto artistico e, in occasione della sua riapertura, si potranno ammirare le opere custodite a Palazzo dei Venier dei Leoni sul Canal Grande, sede della collezione Peggy Guggenheim. Come ogni sabato, ci sarà Fabio Gallo che da Murano ripercorrerà la strada delle fornaci.

Linea blu è un programma televisivo di divulgazione culturale, impegnato nella diffusione e sensibilizzazione della cultura dell’ambiente e del mare, trasmesso su Rai 1 dal 1994, attualmente condotto da Donatella Bianchi con la partecipazione di Fabio Gallo.

Linea blu è nato nel 1994, partendo dai luoghi più suggestivi del Mar Mediterraneo, lungo gli oltre 8.000 chilometri di coste della penisola italiana, porta nelle case degli spettatori le immagini di luoghi lontani e dalle caratteristiche attrative ideali, esplorando l’infinito mondo sommerso e raccontando storie di pescatori e di mare. Puccio Corona è stato l’ideatore e conduttore del programma e lo ha condotto fino al 1998, portando un notevole contributo per il successo di un nuovo format che abbinava conoscenza approfondita del mare e dei suoi protagonisti quali i pescatori ed i subacquei. Dalla prima edizione accanto a Puccio Corona l’attuale autrice e conduttrice Donatella Bianchi.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net