martedì, Marzo 18, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Speciale Porta a Porta” del 4 ottobre alle 21.30 su Rai 1: i risultati elettorali

Anticipazioni per “Speciale Porta a Porta” del 4 ottobre alle 21.30 su Rai 1: i risultati elettorali

porta a porta

Anticipazioni per “Speciale Porta a Porta” di Bruno Vespa del 4 ottobre alle 21.30 su Rai 1: i risultati elettorali

(none)

Nel salotto di Bruno Vespa, su Rai1    

Stasera lunedì 4 ottobre in prima serata alle 21.30 su Rai 1 andrà in onda lo “Speciale Porta a Porta” di Bruno Vespa sui risultati dell’election day tenutosi il 3 e 4 ottobre in molte zone dd’Italia. 12 milioni sono stati gli Italiani chiamati al voto che hanno risposto con scarso entusiasmo facendo registrare un calo dell’affluenza di 7 punti dal 61 al 54 per cento.

Dalla chiusura delle urne alla definizione dei nuovi consigli comunali e di quello regionale calabrese: tutta la serata dello “Speciale Porta a Porta” sarà impegnata nel racconto delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre con la conduzione di Bruno Vespa e la partecipazione dei più importanti protagonisti politici e dell’informazione. 

Ancora una puntata di grande interesse quindi stasera eccezionalmente in prima serata alle 21.30 su Rai 1.

Porta a Porta è un programma televisivo ideato e condotto dal giornalista Bruno Vespa, in onda su Rai 1 dal 22 gennaio 1996 generalmente in seconda serata ma eccezionalmente è stato trasmesso anche in prima serata, in coincidenza di eventi di particolare rilevanza e spesso in collaborazione con il TG1. Fin dagli esordi il regista è Marco Aleotti mentre tra gli autori ci sono stati sin dalla prima puntata Marco Zavattini e – fino alla sua scomparsa nel 2004 – Giuseppe Breveglieri.

La formula e la collocazione del programma all’interno del palinsesto sono rimasti immutati negli anni, mentre le serate sono passate da quattro a tre alla settimana (prima dal lunedì al mercoledì, oggi dal martedì al giovedì) con politici, esperti, personaggi televisivi e protagonisti della cronaca chiamati a confrontarsi sul tema della puntata; gli ospiti entrano nello studio uno per volta passando attraverso una porta aperta da un addetto che funge da maggiordomo, impersonato dall’attore Paolo Baroni.

Attualmente il programma va in onda il martedì, il mercoledì e il giovedì, escluse le edizioni straordinarie in prima serata per avvenimenti di centrale importanza.

Nel corso degli anni, per la sua centralità nella scena politica italiana, è stato definito la terza Camera dello Stato[2].

La sigla del programma, riarrangiata nel corso degli anni, è la colonna sonora del film Via col vento.

Insieme al Maurizio Costanzo Show, è considerato uno dei programmi televisivi che più hanno fatto la storia della seconda serata in Italia. Il programma è ancora oggi uno dei più seguiti nonostante l’orario di messa in onda.

Dal 10 al 16 marzo 2020 il programma è stato sospeso a causa dell’emergenza COVID-19 in Italia.[3]

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net