lunedì, Gennaio 13, 2025
Home > Anticipazioni TV > Anticipazioni per “Linea Verde” del 19 dicembre alle 12.20 su Rai 1: viaggio nel Palermitano

Anticipazioni per “Linea Verde” del 19 dicembre alle 12.20 su Rai 1: viaggio nel Palermitano

linea verde

Anticipazioni per “Linea Verde” del 19 dicembre alle 12.20 su Rai 1: viaggio nel Palermitano

(none)

Su Rai1 conducono Beppe Convertini e Peppone

“Linea Verde” farà un viaggio nella provincia di Palermo, attraversando il Parco Naturale Regionale delle Madonie, domenica 26 dicembre su Rai1 alle 12.30.

Beppe Convertini e Peppone cominceranno il loro percorso dalla spiaggia di Cefalù, una delle coste più gettonate della Sicilia nel periodo estivo ma che mantiene un suo fascino particolare anche d’inverno. Beppe, da qui, entrerà in una auto d’epoca, una delle tante che gareggiano alla Targa Florio, una gara automobilistica che si svolge da oltre un secolo sui difficili tornanti del Parco.

Peppone invece, salirà subito sulle montagne, e nella zona di Geraci Siculo incontrerà un giovanissimo pastore che ha deciso di rimanere nella sua terra e portare avanti il mestiere della sua famiglia. Si sposterà poi nel territorio di Gangi, dove una ragazza compie ogni anno una transumanza con gli asini. Insieme al Presidente del Parco delle Madonie,

Beppe salirà in alta quota per conoscere le particolarità naturalistiche di questa catena montuosa.  Si sposterà poi anche lui a Gangi, dove compirà un percorso tortuoso a bordo di un fuori strada per raccogliere le olive tardive.  A Petralia Soprana, invece, conoscerà una famiglia che porta avanti una tradizione antichissima, quella dei carretti siciliani.

Sempre a Petralia Soprana, Peppone, nei vicoli del borgo, accompagnerà un gruppo di ragazzi che suonano strumenti a fiato nei giorni natalizi.

Linea verde è un programma televisivo che racconta il territorio italiano, l’agricoltura, la biodiversità e le eccellenze agroalimentari in onda su Rai 1 il sabato e la domenica.

La trasmissione raccoglie l’eredità di programmi come La Tv degli agricoltoriA come Agricoltura e Agricoltura domani andati in onda di domenica sulla prima rete Rai dagli anni cinquanta agli anni settanta.

Il programma è realizzato in maniera itinerante e nelle puntate si affrontano temi legati alla complessa realtà agricola italiana con i suoi punti di forza e le sue debolezze. Tra gli interessi che ruotano intorno all’agricoltura, vengono esaminati oltre ai prodotti tipici, le tradizioni, la ricettività rurale dell’agriturismo e la salvaguardia ambientale.

Autore e conduttore storico del programma fino al 16 gennaio 1994 è stato Federico Fazzuoli, poi sostituito, tra gli altri, da Sandro VannucciFabrizio Del NocePaolo BrosioMassimiliano OssiniPaola SaluzziGianfranco VissaniVeronica MayaElisa IsoardiEleonora DanieleFabrizio GattaPatrizio RoversiDaniela FerollaFederico QuarantaBeppe Convertini e Ingrid Muccitelli.