La Russia condanna l’aumento delle truppe americane in Europa: “passo distruttivo”
La Russia ha condannato la decisione degli Stati Uniti di inviare truppe extra in Europa per sostenere gli alleati della Nato tra i continui timori di un’invasione russa dell’Ucraina.
Mosca ha affermato che si è trattato di un passo “distruttivo”, che ha acuito la tensione e ridotto le possibilità di una soluzione politica.
Il Pentagono ha dichiarato infatti che 2.000 soldati statunitensi sarebbero stati inviati dalla Carolina del Nord in Polonia e Germania, e altri 1.000 già in Germania sarebbero andati in Romania.
La Russia ha circa 100.000 soldati nelle vicinanze dell’Ucraina, ma nega di aver pianificato un’invasione.
Le tensioni arrivano otto anni dopo che la Russia ha annesso la penisola ucraina della Crimea meridionale e ha sostenuto una sanguinosa ribellione nella regione orientale del Donbas.
Mosca accusa il governo ucraino di non aver attuato l’accordo di Minsk, un accordo internazionale per riportare la pace a est, dove i ribelli sostenuti dalla Russia controllano aree di territorio e almeno 14.000 persone sono state uccise dal 2014.
Rispondendo alla decisione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden di schierare truppe extra in Europa questa settimana, il viceministro degli Esteri russo Alexander Grushko ha affermato che si tratta di un passo “distruttivo” e “ingiustificato”.
Il Pentagono in precedenza aveva affermato che le truppe americane schierate non avrebbero combattuto in Ucraina, ma avrebbero assicurato la difesa degli alleati di Washington.
Il loro dispiegamento si aggiunge agli 8.500 soldati che il Pentagono ha messo in allerta il mese scorso per essere pronti a dispiegarsi in Europa, se necessario.
“È importante inviare un segnale forte al presidente Putin e al mondo”, ha detto mercoledì ai giornalisti il portavoce del Pentagono John Kirby.
Ma sulla questione dei presunti piani di invasione di Putin, ha detto: “Non crediamo ancora che abbia preso la decisione di invadere l’Ucraina”.
Ha anche affermato che la proposta degli Stati Uniti “trapelata da un’agenzia di stampa europea” era genuina. Sembrava riferirsi a una storia sul quotidiano spagnolo El País su un’offerta degli Stati Uniti di colloqui con la Russia sul taglio delle armi nucleari e sulle misure di costruzione della fiducia in cambio della riduzione delle tensioni sull’Ucraina.
Nel frattempo, intensi sforzi diplomatici hanno continuato a cercare di trovare una soluzione politica alla crisi, nel timore che potesse sfociare in una guerra su vasta scala in Europa.
Il presidente russo Vladimir Putin ha discusso al telefono dell’Ucraina con il primo ministro britannico Boris Johnson.
Johnson ha detto a Putin che “tutte le democrazie europee hanno il diritto di aspirare all’adesione alla Nato”, afferma Downing Street. La Russia si oppone all’adesione dell’Ucraina all’alleanza per la sicurezza.
Putin ha richiamato l’attenzione sulla riluttanza della Nato a rispondere in modo appropriato alle giustificate preoccupazioni della Russia”, ha affermato il Cremlino in una nota (in russo) .
Il presidente russo in precedenza ha accusato gli Stati Uniti di aver tentato di trascinare il suo paese in una guerra in Ucraina. Ha detto che l’obiettivo dell’America era usare uno scontro come pretesto per imporre più sanzioni alla Russia.
Separatamente, il presidente Biden e il suo omologo francese Emmanuel Macron “hanno affermato il loro sostegno alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina”, ha affermato la Casa Bianca in una nota.
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net