Anticipazioni per “Frontiere” di Franco Di Mare del 12 febbraio alle 16.30 su Rai 3: “Dopo Mani pulite… la guerra dei Trent’anni”
Su Rai 3 conduce Franco Di Mare
Qual è il bilancio di Mani Pulite a trent’anni dall’inizio dell’inchiesta che ha cambiato la storia del nostro Paese? Lo scontro fra magistratura e politica, la deriva della giustizia spettacolo e la nascita del giustizialismo, sono i temi al centro della puntata di Frontiere di sabato 12 febbraio “Dopo Mani pulite… la guerra dei Trent’Anni”, in onda alle 16.30 su Rai3.
Doveva essere una rivoluzione all’insegna della lotta alla corruzione, ma da allora siamo ancora alla ricerca di un equilibrio fra poteri che garantisca l’indipendenza e l’imparzialità dei giudici, assicurando però l’efficienza e la tempestività della loro azione.
In studio con Franco Di Mare Stefano Cagliari, autore del libro “Storia di mio padre” in cui ha raccolto le lettere scritte in carcere dall’ex presidente dell’Eni Gabriele Cagliari e Goffredo Buccini, editorialista del Corriere della Sera.
Interverranno Luciano Violante, giurista ed ex presidente della Camera, Gherardo Colombo, ex magistrato del pool Mani Pulite, Giuseppe Santalucia, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Gian Domenico Caiazza, presidente dell’Unione Camere Penali e i giornalisti Sergio Rizzo e Paolo Guzzanti.
Frontiere è un programma televisivo italiano d’inchiesta in onda su Rai 1 in seconda serata e dal 26 settembre 2020 nel sabato pomeriggio di Rai 3.
Puntate speciali
Morte di Giulio Regeni
Il 4 febbraio 2017, a quasi sei mesi dalla fine della trasmissione, va in onda, in seconda serata, uno speciale dedicato al primo anniversario dalla morte di Giulio Regeni. Il titolo è Tutto il male del mondo, tratto da una dichiarazione della madre del ragazzo, presente in puntata. Lo speciale viene seguito da 1 041 000 spettatori per il 12,1% di share.
Tragedia di Rigopiano
Il 30 dicembre 2017 va in onda uno speciale dedicato alla valanga di Rigopiano, quasi a un anno dall’avvenimento. Il titolo è Ritorno a Rigopiano e va ancora una volta in onda in seconda serata. Lo speciale viene seguito da 1 326 000 telespettatori con il 10,3% di share.
Pandemia di COVID-19
Il 20 e 27 marzo 2020 vanno in onda, in seconda serata, due speciali dedicati alla pandemia di COVID-19 in Italia.