Anticipazioni per “La Favorite” di Donizetti del 14 marzo alle 10 su Rai 5: diretto da Donato Renzetti per la regia di Rosetta Cucchi dalla Fenice di Venezia
Per la Grande Musica Lirica in TV in onda su Rai 5 oggi lunedì 14 marzo alle 10 dal Teatro La Fenice di Venezia l’opera “La Favorite” di Gaetano Donizetti nella versione andata in scena nel 2016. Con la direzione di Donato Renzetti per la regia di Rosetta Cucchi e la interpretazione di Veronica Simeoni e John Osborn.
La favorita (in francese: La Favorite) è un grand opéra in quattro atti di Gaetano Donizetti. Debuttò all’opera per l’Académie Royale de Musique di Parigi il 2 dicembre 1840, su libretto di Alphonse Royer e Gustave Vaëz.
Trama
Atto I
Nel regno di Castiglia, 1340.
Nel convento dei frati di Santiago di Compostela, padre Balthazar nota il novizio Fernand assorto nei suoi pensieri. Fernand gli rivela che è innamorato di una donna di cui non conosce né il nome né la condizione, e decide di abbandonare il convento per trovare la ragazza. Il padre lo avverte delle insidie della vita mondana. Intanto, sull’isola di Leon, Inez e le sue amiche attendono il battello che conduce Fernand alla bella sconosciuta. Fernand la trova: è Leonor, che gli dice di amarlo, ma non potrà mai essere sua sposa. Inez, intanto, avvisa i due che sta arrivando il re. Fernand, ingenuamente, crede che la donna sia corteggiata dal re Alphonse XI di Castiglia, anche se egli è sposato. Per compiacerla, e ascoltando un suo consiglio, decide di seguire la carriera militare.
Atto II
Nei giardini d’Alcazar, Alphonse commenta con Don Gaspar la vittoria sugli infedeli, dove si è distinto il giovane Fernand. Anche se deve ricevere un messo dal papa, Alphonse riceve la sua amante Leonor, con cui da tempo ha una relazione. Leonor si ribella, stanca della sua relazione col re, e lo avvisa di non fare azioni sconsiderate, visto che Alphonse, per amor suo, decide di ripudiare la moglie. Durante la festa che il re ha organizzato per Leonore, Alphonse scopre che Fernand ama la bella, e la Favorita rivela che ella è innamorata di un giovane di cui non rivela il nome. Irrompe Balthazar, messo del papa, che minaccia il re, maledice Leonore, e consegna la bolla papale contenente la scomunica per Alphonse.
Atto III
Copertina del libretto Edizioni Madella
Alphonse, scoperto che Fernand ama Leonor, decide di farli sposare, per rappacificarsi con la Chiesa. Leonor rimane interdetta, ma decide di confessare a Fernand il passato, e manda Inez a cercarlo. La povera Inez, però, viene arrestata da don Gaspar. Il re nomina Fernand marchese, e viene celebrato il matrimonio dei giovani. Improvvisamente arriva Balthazar, e il giovane capisce che ha sposato l’amante del re, e lancia ingiurie su Alphonse e Leonor, spezza la spada ai piedi del re, ed esce con padre Balthazar.
Atto IV
Nel convento di san Giacomo, i monaci stanno scavando le loro tombe. Fernand ricorda l’amata Leonor, sul procinto di prendere i voti (Favorita del re… spirito gentil ne’ sogni miei). Proprio Leonor compare, spossata dal dolore e in fin di vita, e chiede perdono a Fernand pregando nella cappella. Subito dopo essere stato ordinato, Fernand incontra Leonor e si sconvolge. Leonor si dichiara innocente, e muore ottenendo il perdono dell’amato.
Struttura musicale
- Sinfonia
Atto I
- N. 1 – Introduzione Pieuz monastère… Un ange, une femme inconnue (Coro, Fernand, Balthazar)
- N. 2 – Coro e Duetto Rayons dorés… Mon idole! Dieu t’envoie (Coro, Inès, Lèonor, Fernand)
- N. 3 – Aria Oui, ta voix m’inspire (Fernand)
Atto II
- N. 4 – Cavatina Jardins de l’Alcazar… Lèonor! Viens, j’abandonne (Alphonse)
- N. 5 – Duetto Dans ce palais règnent pour te séduire (Lèonor, Alphonse)
- Balletto
- N. 6 – Finale II Ah! Sire!… Redoutez la fureur (Balthazar, Alphonse, Lèonor, Inès, Gaspar, Coro)
Atto III
- N. 7 – Terzetto Fernand, de votre amour (Alphone, Fernand, Lèonor)
- N. 8 – Aria L’ai-je bien entendu… O mon Fernand (Lèonor)
- N. 9 – Finale III Déjà dans la chapelle… Quel marché de bassesse… Sire, je vous dois tout (Coro, Fernand, Alphonse, Gaspar, Lèonor, Balthazar)
Atto IV
- N. 10 – Aria Les cieux s’emplissent d’etincelles (Balthazar, Coro)
- N. 11 – Aria La maîtresse du Roi… Ange si pur (Fernand)
- N. 12 – Duetto e Finaletto Fernand! Fernand!… Va-t’en d’ici! (Fernand, Lèonore, Balthazar, Coro, ) la favorite