Emergenza Ucraina, il Comune di Teramo potenzia il supporto all’hub vaccinale con l’attivazione di un Coc dedicato
Il Comune di Teramo potenzia il sistema di gestione dell’emergenza legata all’arrivo, sul territorio provinciale e comunale, dei cittadini in fuga dalla guerra, con l’apertura di un Coc dedicato specificamente a fornire un supporto all’hub vaccinale attivo al Parco della Scienza. Hub che è stato individuato con la Asl, la Protezione Civile e le forze dell’ordine, come punto di riferimento per un primo filtro dei flussi, e dove vengono eseguiti i tamponi, proposte le vaccinazioni e fornite le prime indicazioni alle numerose persone che stanno arrivando dalle zone di guerra; il Coc dedicato rappresenterà dunque un ulteriore presidio a servizio del territorio.
“A fronte dell’intensificarsi dei flussi di persone in arrivo – spiega il sindaco Gianguido D’Alberto – e all’esito di una riunione in Prefettura per gestire l’emergenza, abbiamo deciso di attivare immediatamente il Coc al Parco della Scienza, a servizio dell’hub vaccinale, in modo da coordinare tutte le operazioni relative alla gestione dell’accoglienza degli ucraini che fuggono dalla guerra. Accoglienza che, ricordiamo, va dal garantire un alloggio all’inserimento a scuola dei bambini, alle esigenze di tipo sociale e sanitario”.
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net