Anticipazioni per “Mi Manda Rai Tre” del 26 marzo alle 9 su Rai 3: le conseguenze della guerra
Con Federico Ruffo su Rai 3
Lo scoppio delle ostilità fra Ucraina e Russia sta costringendo molte nazioni a rivedere la propria politica energetica, dipendente in larga parte dal gas russo; si studiano modalità di differenziazione, alternative e nuovi approvvigionamenti per il breve periodo e per il futuro; dal ricorso al nucleare, alle energie green, all’incentivo alle trivellazioni marine: quale procedimento adottato riuscirà a rendere Italia ed Europa autonome dal punto di vista energetico?
Se ne parla a “Mi Manda RaiTre” in onda sabato 26 marzo alle 9 su Rai 3.
E ancora, più di 3 milioni di cittadini ucraini sono stati costretti dalla guerra a lasciare il loro paese, più di 60 mila sono arrivati in Italia: nel loro viaggio verso la salvezza non solo esperienze di accoglienza e solidarietà, ma anche il rischio della tratta – a scopo di sfruttamento sessuale o lavorativo per le donne – il pericolo di sparizione dei minori, soprattutto di quelli non accompagnati e molti episodi di onerose richieste di pagamento per il trasporto fuori dal paese.
Tra gli ospiti di Federico Ruffo: Chiara Cardoletti, rappresentante Italia UNHCR; Davide Tabarelli, Nomisma Energia; Katiuscia Eroe, Legambiente; Valerio Rossi Albertini, fisico Cnr; Jacopo Giliberto, giornalista de Il Sole 24 Ore; Fabio Prevedello, presidente dell’Associazione Europea Italia-Ucraina Maidan.
Mi manda Raitre (inizialmente Mi manda Lubrano) è una trasmissione televisiva di inchiesta e di denuncia. Trasmessa su Rai 3, dal 1990 al 2010 e poi tra marzo e novembre del 2011 come appuntamento settimanale in prima serata, dal 2012 ha assunto la forma di programma quotidiano nella fascia mattutina, mentre dal 2016 va in onda dal lunedì al venerdì alle 10:00 e il giovedì anche alle 21:15.
Dal 13 gennaio 2018 al 12 giugno 2021 va in onda anche il sabato mattina, dalle 9:40 alle 11:00, con un nuovo appuntamento dal titolo Mi manda Raitre in +. Dall’11 settembre 2021 va in onda il sabato e la domenica mattina, dalle 9:00 alle 10:20.