Anticipazioni per “Frontiere” di Franco Di Mare del 9 aprile alle 16.30 su Rai 3: “La settimana degli orrori”

Conduce Franco Di Mare
Speciale Frontiere sabato 9 aprile, in diretta su Rai 3 alle 16.30 con Franco Di Mare, prosegue nel racconto della guerra tra Russia e Ucraina.
All’indomani della decisione dell’Onu di espellere la Russia dal Consiglio dei diritti umani, dopo Bucha, da Irpin a Borodyanka arrivano nuove immagini scioccanti di cadaveri giustiziati e abbandonati agli angoli delle vie e fosse comuni, insieme a quelle delle vittime dell’attacco missilistico alla stazione ferroviaria di Kramatorsk.
E mentre da più parti si chiede di portare a processo Vladimir Putin per i presunti crimini di guerra, il Cremlino respinge le accuse parlando di “messa in scena” e “provocazioni” che, come la nuova fornitura di armi all’esercito di Kiev e le nuove sanzioni, pesano sulle trattative di pace.
Insieme a Franco Di Mare, sulle ultime notizie dal fronte, si confrontano la vicepremier dell’Ucraina Iryna Vereshchuk in collegamento da Kiev, il direttore dell’Agenzia Giornalistica Italia Mario Sechi, le giornaliste Mariolina Sattanino e Iryna Kashchey, la politologa Arianna Farinelli, docente presso il Baruch College della City University di New York, e la giurista Flavia Lattanzi, già giudice dei tribunali penali internazionali per il Ruanda e l’ex Jugoslavia.
Intensa la testimonianza del chirurgo plastico Mario Zama che all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma sta curando i bambini feriti durante i bombardamenti in Ucraina. Intervengono inoltre il vicepresidente dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale Paolo Magri e il vicedirettore di Open Davide Puente.
Frontiere è un programma televisivo italiano d’inchiesta in onda su Rai 1 in seconda serata e dal 26 settembre 2020 nel sabato pomeriggio di Rai 3.
Puntate speciali
Morte di Giulio Regeni
Il 4 febbraio 2017, a quasi sei mesi dalla fine della trasmissione, va in onda, in seconda serata, uno speciale dedicato al primo anniversario dalla morte di Giulio Regeni. Il titolo è Tutto il male del mondo, tratto da una dichiarazione della madre del ragazzo, presente in puntata. Lo speciale viene seguito da 1 041 000 spettatori per il 12,1% di share.
Tragedia di Rigopiano
Il 30 dicembre 2017 va in onda uno speciale dedicato alla valanga di Rigopiano, quasi a un anno dall’avvenimento. Il titolo è Ritorno a Rigopiano e va ancora una volta in onda in seconda serata. Lo speciale viene seguito da 1 326 000 telespettatori con il 10,3% di share.
Pandemia di COVID-19
Il 20 e 27 marzo 2020 vanno in onda, in seconda serata, due speciali dedicati alla pandemia di COVID-19 in Italia.