Il “Comitato per gli Immigrati e contro ogni forma di discriminazione” augura a tutti i Lavoratori e alle Lavoratrici Buon Primo Maggio
“Questa giornata, nata negli Stati Uniti d’America per legalizzare le otto ore lavorative giornaliere fu accolta come Legge nel 1866 in Illinois, approvata il 1° Maggio 1867 e festeggiata per la prima volta il 1°Maggio 1886 in tutto il territorio americano. Ha fondato le radici in Europa fin dal 1864 a Londra vicine agli iniziali Movimenti socialisti e di Karl Marx che con Friedrich Engels nel 1889 a Parigi assistette al Congresso che diede vita alla Seconda Internazionale quando si riunirono in un’unica organizzazione tutti i Partiti europei dichiarando Festa internazionale dei lavoratori” – ricorda Aleksandra Matikj, Presidentessa del Comitato – “Oggi si festeggia in quasi tutto il mondo e rappresenta il Rispetto di quelli che dovrebbero essere i Diritti dei Lavoratori, anche delle Lavoratrici.
Per noi Donne è stata una battaglia ancora più difficile, tutt’oggi dobbiamo sempre dimostrare molto di più per avere di meno rispetto ai Lavoratori di sesso maschile. Secondo l’Articolo 37 della Costituzione italiana noi Lavoratrici abbiamo gli stessi Diritti e a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano anche al Lavoratore ma è davvero così? In Italia, le Donne che dovrebbero essere tutelate sono validamente tutelate davanti alle potenti e legalmente politicizzate realtà oppure no? Quante richieste di aiuto delle Donne vittime di ricatti sessuali e delle altre violenze fisiche e psicologiche sul lavoro cadute nell’obblio di chi per l’omertà di alcuni sistemi di facili guadagni oppure una poltrona più in alto spesso e volentieri ci chiude un occhio?
E di noi Donne in politica, quanto ci è davvero data la possibilità di crescere se a volte, un po’ troppo spesso, basta una telefonata dalla sede centrale di un Uomo per un altro Uomo nonostante una chiara evidenza di possibilità di una Donna che potrebbe essere una Leader ideale per esempio per una Giunta comunale o regionale? Si sente ancora qualche datore di lavoro che durante i colloqui di lavoro ci chiede se vogliamo o no avere figli… se vogliamo sposarci… perché sarebbe un impedimento per essere assunte. E no, non credo proprio che siamo alla pari con il sesso maschile. Belli sono gli slogan, belle sono le parole nei libri e della storia ma la realtà è ben diversa. Forse un giorno si arriverà ad un momento da poter dire che i Diritti di tutti i Lavoratori e Lavoratrici sono davvero rispettati, per ora non sembra essere affatto così.”
La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net