martedì, Marzo 28, 2023
Home > Abruzzo > Abruzzo, da lunedì l’antivirale Paxlovid disponibile in farmacia

Abruzzo, da lunedì l’antivirale Paxlovid disponibile in farmacia

abruzzo

Abruzzo, da lunedì l’antivirale Paxlovid disponibile in farmacia

ABRUZZO – L’iter per la dispensazione del farmaco nella rete delle farmacie territoriali è iniziato il 2 maggio scorso, mentre venerdì ci sarà un incontro con gli Ordini dei medici, le organizzazioni sindacali di categoria e le Asl per presentare le modalità prescrittive e gli adempimenti normativi previsti.

Saranno illustrati dal professor Jacopo Vecchiet, responsabile della Clinica infettivologica del policlinico di Chieti e dalla dottoressa Veronica Scurti, del Servizio assistenza farmaceutica della Regione.

Il Nirmatrelvir (nome di sviluppo PF-07321332), è commercializzato con il nome di Paxlovid,[1] o Bexovid.[2] Il Paxlovid è un farmaco antivirale in fase sperimentale attivo per via orale, costituito da una associazione di 20 compresse di PF-07321332 da 150 mg di colore rosa e 10 compresse di 100 mg di ritonavir di colore bianco;[3] questo farmaco è stato sviluppato da Pfizer per il trattamento precoce dei pazienti affetti da SARS-CoV-2.[4]

Il 22 dicembre 2021, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha autorizzato l’uso in emergenza del paxlovid, come terapia antivirale orale per il trattamento del COVID-19.[5] L’agenzia farmaceutica britannica Medicines and Healthcare products Regulatory Agency (MHRA) ha concesso l’approvazione condizionale a Paxlovid il 31 dicembre 2021. Può essere utilizzato in persone di età superiore ai 18 anni con sintomi da lievi a moderati che sono a rischio di malattie gravi.[6] Il processo di approvazione ufficiale per l’UE è iniziato il 10 gennaio 2022;[7] successivamente il 28 gennaio 2022 è stata concessa l’approvazione condizionale da parte dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA).[8][9]

Nella prima settimana di febbraio 2022 il farmaco è disponibile per la terapia di pazienti adulti con infezione recente da SARS-CoV-2 con malattia lieve-moderata che non necessitano ossigenoterapia e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di COVID-19 severa.[10]

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net