venerdì, Settembre 22, 2023
Home > Anticipazioni TV > Il film drammatico stasera in TV: “Martin Eden” del 16 maggio 2022

Il film drammatico stasera in TV: “Martin Eden” del 16 maggio 2022

Martin Eden

Il film drammatico stasera in TV: “Martin Eden” del 16 maggio 2022 alle 22.15 su Rai 5

Martin Eden 2019 Marinelli.png

Martin Eden è un film del 2019 diretto da Pietro Marcello, liberamente tratto dall’omonimo romanzo del 1909 scritto da Jack London.

È stato presentato in concorso alla 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, dove Luca Marinelli ha vinto la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile.

Martin Eden è un marinaio di Napoli, presumibilmente negli anni ’70, con una grande fame di vita e un coraggio incontestabile. Per aver salvato Arturo Orsini da un violento pestaggio, Martin viene accolto con riconoscenza dalla famiglia dell’alta borghesia del ragazzo e presentato alla sorella Elena.

È amore a prima vista, e il desiderio di “essere degno” di Elena spinge Martin a istruirsi (anzi, per usare le sue parole di marinaio fermo alla licenza elementare, di “impararsi”) facendo tutto da solo, leggendo voracemente e assorbendo, con la sua grande intelligenza naturale, ogni dettaglio di ogni disciplina affrontata.

Emerge così il suo talento più profondo: quello per la scrittura. Ma la scrittura, almeno inizialmente, non paga, perché gli sforzi letterari di Martin vengono rifiutati dalle redazioni che respingono ogni suo saggio, racconto o poesia, troppo nuovi e diversi per i gusti standardizzati. E per Elena e la sua famiglia borghese la mancanza di una “posizione” è un problema, o meglio, una pecca imperdonabile.

Regia di Pietro Marcello

Con: Luca Marinelli

Fonte: WIKIPEDIA

Una rilettura “italiana” di Jack London e di uno dei suoi romanzi più famosi: è il film di Pietro Marcello “Martin Eden”, in onda lunedì 16 maggio alle 22.15 su Rai 5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”, senza interruzioni pubblicitarie.

Nel cast, Luca Marinelli, Jessica Cressy, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi, Denise Sardisco. 

Ambientato a Napoli, il film racconta l’amore di un giovane marinaio per una giovane donna, colta e raffinata, e del tentativo di elevare il proprio status sociale.

Luca Marinelli ha vinto la Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Maschile, mentre il film è stato insignito del Premio Arca Cinemagiovani come Miglior Film Italiano alla 76a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2019 e del David Donatello 2020 per la Migliore Sceneggiatura non originale.