Anticipazioni per “Dritto e Rovescio” del 9 giugno alle 21.25 su Rete 4: intervista a Giorgia Meloni

Giovedì 9 giugno, in prima serata su Retequattro, nel nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, Paolo Del Debbio intervisterà Giorgia Meloni sulla stretta attualità politica italiana e internazionale, con un approfondimento sulle conseguenze del conflitto in Ucraina per l’economia nostrana, tra rincari e sanzioni, mentre la Russia continua a minacciare l’Occidente.
Nel corso della serata, ampio spazio a un’analisi sul mercato del lavoro per capire la correlazione tra Reddito di Cittadinanza e mancanza di lavoratori stagionali. Focus sul nuovo allarme sicurezza in Italia in seguito alla maxi-rissa e ai casi di molestie a Peschiera del Garda del 2 giugno.
Infine, si tornerà a parlare dei quesiti referendari sulla giustizia che porteranno alle urne gli italiani domenica 12 giugno.
Tra gli ospiti di Paolo Del Debbio: Davide Faraone, Anna Maria Bernini, Giuliano Granato, Laura Ravetto, Michela Vittoria Brambilla, Matteo Ricci e Stefano Fassina.
Dritto e rovescio è un programma televisivo italiano di genere talk show, politico e rotocalco, in onda su Rete 4 dal 7 marzo 2019 con la conduzione di Paolo Del Debbio, il giovedì in prima serata[1].
Il programma è giunto alla quarta edizione e va in diretta dallo studio 5 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese.
Paolo Del Debbio (Lucca, 2 febbraio 1958) è un saggista, giornalista, conduttore televisivo, autore televisivo, professore a contratto ed ex politico italiano.
È stato tra i promotori della fondazione[2] di Forza Italia nel 1994, di cui è stato direttore dell’Ufficio Studi nazionale.[2] In occasione delle elezioni regionali in Toscana del 1995, è stato candidato dalla coalizione del Polo per le Libertà per la presidenza della regione, risultando sconfitto. In seguito è stato assessore per le periferie e la sicurezza nella giunta comunale milanese guidata da Gabriele Albertini dal 1998 al 2001.