Anticipazioni per “Filorosso” del 26 luglio alle 21.20 su Rai 3: ospiti Giuseppe Conte e Carlo Calenda

Al via il programma di approfondimento con Giorgio Zanchini
La crisi politica che ha portato allo scioglimento delle Camere, la campagna elettorale che intreccia la crisi sociale, l’emergenza climatica: si parlerà di questi temi a “Filorosso”, in onda martedì 26 luglio alle 21.20 su Rai 3.
Ospiti di Giorgio Zanchini e Roberta Rei, tra gli altri: il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, il ministro della Salute Roberto Speranza, il leader di Azione Carlo Calenda, il capogruppo della Lega al Senato Massimiliano Romeo e il sottosegretario agli Esteri di Insieme per il Futuro Manlio Di Stefano.
Filorosso è un programma televisivo italiano di genere talk show in onda dal 28 giugno 2022 in prima serata su Rai 3, condotto da Giorgio Zanchini con Roberta Rei.[1]
È un programma d’informazione e di approfondimento incentrato sull’attualità. Si raccontano i fatti che hanno suscitato maggior interesse nel corso della settimana. Spazio è dedicato anche alle inchieste della giornalista Roberta Rei.
Giorgio Zanchini (Roma, 30 gennaio1967[1]) è un giornalista, conduttore radiofonico e conduttore televisivo italiano.
Laureato in Giurisprudenza all’Università della Sapienza di Roma, si è specializzato in giornalismo e comunicazioni di massa alla Libera università internazionale degli studi sociali Guido Carli (Luiss) di Roma. Nel dicembre 1996 entra alla Rai per concorso.
Ha lavorato al Giornale Radio Rai, a Radio 1, dal 2010 al 2014 a Radio 3, dal 2014 nuovamente a Radio 1. Ha condotto “Il baco del millennio“, “Radio anch’io” (nella quale è rientrato alla conduzione il 30 giugno 2014), e fino al 24 maggio 2014 “Tutta la città ne parla”, su Radio 3.
Conduce la trasmissione Quante storie su Rai Tre, stagione 2019-2020, trasmissione condotta nelle tre stagioni precedenti da Corrado Augias, e dall’ottobre 2021, su Rai Tre, la trasmissione “Rebus”, con Corrado Augias.
In precedenza ha condotto un talk show sulla spiritualità, “Il cielo e la terra”, sempre su Rai 3, e uno speciale sulla lettura su Rai 5. Si occupa in particolare di giornalismo radiofonico, giornalismo culturale e giornalismo anglosassone. Tiene lezioni e seminari sul giornalismo in diverse Università e Master.
Con Lella Mazzoli è il direttore del Festival del giornalismo culturale. È vicedirettore della rivista I diritti dell’Uomo, cronache e battaglie. Fa parte del comitato scientifico de Problemi dell’Informazione.
Foto interna: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2022/07/La-politica-in-primo-piano-a-Filorosso-2c8d7568-7071-4ac4-8e52-6043a466d0d0-ssi.html
Foto esterna: https://www.raiplay.it/programmi/filorosso