venerdì, Dicembre 8, 2023
Home > Italia > Per EMA la miocardite è possibile, effetti collaterali da inserire nel bugiardino

Per EMA la miocardite è possibile, effetti collaterali da inserire nel bugiardino

influenza

Per EMA la miocardite è possibile, effetti collaterali da inserire nel bugiardino. Ed ora che succede?

Il Comitato di vigilanza sui rischi dei farmaci dell’Ema è arrivata alla conclusione che miocarditi e pericarditi possono verificarsi dopo l’assunzione del vaccino anti-Covid Nuvaxovid prodotto da Novavax.

Così, il Comitato di vigilanza ha raccomandato di inserire i rischi (anche la pericardite) nelle informazioni allegate.

Ma c’è di più, il Comitato ha anche chiesto alle competenti autorità di fornire altri dati su questi possibili effetti collaterali.

Tuttavia, conferma che i benefici del loro utilizzo continuano a essere ampiamente superiori ai possibili effetti collaterali indesiderati anche alla luce dei rischi connessi alla malattia, a partire dalle possibili complicazioni fino all’ospedalizzazione e alla morte.

Questa notizia lascia perplessi, dal momento che arriva con grandissimo ritardo da quando è iniziata la somministrazione.

Per di più, avendo seguito la vicenda del Prof. Dott. Giuseppe Barbaro, ed essendo ancora in attesa di conoscere la motivazione della sua sospensione a sei mesi, ci chiediamo perché le sue richieste di analisi ai pazienti, prima della inoculazione del supposto vaccino, siano state messe in discussione piuttosto che lodate in quanto espressione di massima serietà e professionalità.

Cosa che da questa nota di agenzia risulta, dal momento che chi si sottopone alla somministrazione potrebbe subirne gravi conseguenze, fino al decesso, soprattutto per chi è particolarmente predisposto, come da oggi dovrà essere reso noto.

Perché allora l’Ordine dei Medici di Roma ha sospeso il Prof. Barbaro?

Se per Scienza e coscienza il Prof. Barbaro avesse utilizzato al meglio il suo sapere, magari salvando molte vite umane,  forse una politica molto dubbia vorrebbe sostituirsi alla scienza e coscienza del medico?

A che prezzo?

Tralasciando tutti i casi di sospensioni per tutti quei medici che hanno contestato irrazionali scelte politiche, uniche nel mondo così detto “democratico”, il caso del Prof. Barbaro urge un approfondimento da parte degli organi competenti in quanto non sembra abbia sconsigliato l’inoculazione del presunto vaccino, ma ha richiesto degli esami medici per verificarne la tollerabilità, come sembra, e da lui stesso più volte affermato.

Perché quindi, un noto e stimato professionista sarebbe stato sospeso senza che la motivazione sia stata resa nota,  avendo per di più applicato le norme vigenti e la “ratio” del giuramento di Ippocrate? 

Suscita parecchie perplessità ed interrogativi quando apprendiamo, attraverso una nota testata giornalistica, che lo stesso ordine, qualche anno addietro, sembrerebbe non aver sospeso un noto medico, pur se condannato. Ci chiediamo, con grande preoccupazione, quali siano le priorità degli Ordini dei Medici.

Ettore Lembo

Fonti: https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/covid-ema-miocardite-possibile-effetto-collaterale-vaccino-novavax_53174701-202202k.shtml

https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/flash/2022/08/04/-ema-miocardite-possibile-effetto-collaterale-novavax-_e4adaa08-e255-4155-b155-318636b4b80b.html

La Notizia.net è un quotidiano di informazione libera, imparziale ed indipendente che la nostra Redazione realizza senza condizionamenti di alcun tipo perché editore della testata è l’Associazione culturale “La Nuova Italia”, che opera senza fini di lucro con l’unico obiettivo della promozione della nostra Nazione, sostenuta dall’attenzione con cui ci seguono i nostri affezionati lettori, che ringraziamo di cuore per la loro vicinanza. La Notizia.net è il giornale online con notizie di attualità, cronaca, politica, bellezza, salute, cultura e sport. Il direttore della testata giornalistica è Lucia Mosca.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright La-Notizia.net